
Shiba Inu
Lo Shiba Inu è un cane di origine giapponese e il suo nome significa cane piccolo. Questa razza canina proviene dalle montagne del Giappone ed è molto antica; molto probabilmente arrivò nel paese nel 300 a.C.
Uno dei maggiori impieghi della razza è quello della caccia: essendo piccolo ed agile, questo cane è impiegato principalmente per la caccia agli uccelli e ai daini. Nel 1936 questa razza, molto amata in patria, ha ottenuto un grande riconoscimento a livello nazionale. Si è diffusa anche nel resto del mondo, specialmente negli Stati Uniti, e negli ultimi anni si sta diffondendo anche in Europa e in Italia.
Le caratteristiche dello Shiba Inu
Lo Shiba Inu è un cane di taglia piccola: raggiunge un’altezza al garrese, sia nel maschio che nella femmina, di 43 cm come massimo, mentre il peso del maschio raggiunge al massimo i 13 kg, mentre quello della femmina raggiunge al massimo i 10 kg.
La struttura fisica del cane si mostra molto resistente e armoniosa, i muscoli sono evidenti e ben strutturati. Gli occhi sono scuri e molto profondi mentre le orecchie sono di forma triangolare, ma alla punta si mostrano leggermente arrotondate.
I colori dello standard del cane sono diversi, e vanno dal bianco, al sesamo, al rosso, al nero e al focato. Il pelo è di lunghezza media.
Il carattere dello Shiba Inu
Lo Shiba Inu è un cane molto sveglio e anche molto intelligente. Questo cane è anche molto vivace, per questo motivo, oltre ad essere ideale per la caccia, si configura bene anche come cane da compagnia. Lo Shiba Inu ama vivere in compagnia del padrone e anche della sua famiglia, ed è adatto anche a giocare con i bambini. Questo cane, anche se si lega molto al padrone, è molto diffidente nei confronti degli estranei, caratteristica che lo rende ideale anche come cane da guardia. Questa razza canina, anche se vive in famiglia, ha comunque bisogno di passare sempre una parte della sua giornata anche all’aria aperta.