
Spitz Giapponese
Lo Spitz Giapponese come si può ben intendere dal nome è originario del Giappone. Questo cane, si pensa possa trarre origine dal Samoiedo, anche se alcuni studi hanno affermato che questo Spitz non abbia in realtà niente in comune con il Samoiedo e che invece sia imparentata con lo Spitz tedesco. Comunque, nonostante i dubbi e i diversi studi eseguiti alla fine la razza è stata riconosciuta nel 1948. La FCI infatti la riconosce e la classificata nel Gruppo 5, quello degli spitz e dei cani di tipo primitivo.
Le caratteristiche
Lo Spitz giapponese è un cane di taglia piccola, questo cane infatti in età adulta può raggiungere al massimo un’ altezza al garrese pari a 38 cm, mentre la femmina raggiunge al massimo i 34 cm. Questa razza canina nonostante si presenti piccola è ben proporzionata, il tronco è mediamente robusto e la testa è leggermente larga e dalla forma allungata. Il muso è appuntito e il tartufo di piccole dimensioni è di colore nero, mentre lo stop è ben definito. Gli occhi del cane sono grandi e leggermente obliqui e di solito sono neri, ma a volte si presentano anche bruni. Infine le orecchie sono triangolari e sono ritte sulla testa. Il colore del mantello dello Spitz Giapponese è il bianco puro e non sono ammessi altri colori.
Il carattere
Lo Spitz Giapponese è un cane dal carattere principalmente affettuoso, per questo motivo è impiegato principalmente come cane da compagnia. Questo cane non abbaia, almeno che non ci sia qualche problema, infatti in alcuni casi viene impiegato e addestrato come cane da guardia. In entrambi gli impieghi questa razza di cane, può essere addestrata facilmente, perché questa razza canina presenta una spiccata intelligenza, certo essendo anche molto vivace a volte può essere leggermente indisciplinato, ma questo è dovuto solo appunto alla sua grande voglia di giocare e divertirsi.
Questa razza canina, infine si presenta con un carattere molto sveglio, vivace e giocherellone. Queste sue caratteristiche lo rendono amico sia dei bambini che degli adulti. Come tutti i cani anche se ama vivere in appartamento ha bisogno di fare la sua passeggiata quotidiana.