Samaritani con la coda, storie vere di cani di montagna

Samaritani con la coda, storie vere di cani di montagna

Samaritani con la coda, storie vere di cani di montagna

Un libro Samaritani con la coda, Storie vere di cani di montagna, che racconta storie vere, di veri cani eroi!

Gli autori Laura Guardini e Roberto Serafin, hanno descritto in questo volume di  150 pagine le storie di samaritani a quattro zampe, che sfidando intemperie e condizioni avverse hanno compiuto missioni eroiche per aiutare e salvare sciatori, escursionisti  e persone in pericolo sulle montagne. Non sempre esperti cani addestrati, a volte semplici animali dall’istinto innato, grazie ai quali persone travolte da valanghe, anziani o bambini in pericolo possono godere ancora delle loro vite. Angeli custodi che andrebbero sempre ricordati e ringraziati per i sacrifici e il lavoro che compiono.

Scopri di più

Non perderti i nostri articoli.

Gli episodi del libro

Uno degli episodi più famosi descritti in questo libro è quello di Paco, un pastore Bergamasco divenuto un vero eroe in un freddo giorno di neve di febbraio del 1991.
Paco è il cane di due gestori di un rifugio: Renzo e Luciana, che quel giorno segue i suoi padroni che si uniscono ai soccorsi di ricerca di una comitiva sorpresa da una slavina. Anche i due finiscono vittime di una slavina e restano intrappolati per otto lunghissime ore e solo grazie al loro fedele amico Paco riescono a salvarsi. Un vero eroe, purtroppo scomparso due anni fa.

Un altra storia che troverete in queste pagine è quella di Zacho, esperto cane delle unità cinofile da valanga che l’11 marzo 1972 salvò la vita di Margaret Randolph Laidlaw, una donna canadese, che a Macugnaga venne travolta da una valanga. Zacho, ad un giorno e mezzo dalla scomparsa dell’escursionista, quando tutto sembrava ormai perduto, riuscì a trovare Margaret a un metro di profondità, miracolosamente ancora viva.

E ancora la storia di Tschingel, una cagnolina con un padrone famosissimo, uno dei “santoni” dell’alpinismo mondiale: William August Brevoort Coolidge, una fedele amica che lo seguì in numerosissime scalate, conquistandosi il suo posto nella storia dell’alpinismo ed anche in questo bel libro.

Sono molte le avventure descritte in Samaritani con la coda, il cagnolino Ernesto, il segugio Falco, cane del corpo dei carabinieri,  in grado di seguire piste difficilissime, Barry, il più famoso tra tutti i cani San Bernardo che nella sua carriera di angelo custode salvò ben 40 persone disperse tra i ghiacci.

Un bel libro, ricco di fascino ed avventura, cani che con la loro dedizione, il loro istinto ed il loro lavoro hanno compiuto missioni eroiche, che hanno conquistato la fama e il rispetto, sfidando le montagne e portando a termine con grande coraggio ciò che sembrava impossibile. Una lettura che vi terrà incollati alle pagine e vi lascerà senza fiato, davvero molto piacevole e che vi farà anche riflettere, una narrazione divertente e commovente al tempo stesso, il tutto corredato da interessanti fotografie.

Samaritani con la coda: un libro assolutamente consigliato!

Scopri di più