
Formia
Immersa nel Golfo di Gaeta, Formia è una bellissima città dove poter trascorrere una vacanza con il tuo amico a 4 zampe. La città può essere definita dog friendly poiché presenta strutture ricettive e spazi aperti dedicati agli animali. Per visitare la città inizia dal centro storico di Formia dove trovi monumenti di grande interesse storico e architettonico, come il Duomo di Sant’ Erasmo, una chiesa a tre navate in stile rinascimentale, la Chiesetta di Sant’ Anna risalente al X secolo e la splendida Chiesetta di San Rocco che custodisce un prezioso trittico seicentesco raffigurante la Madonna tra i Santi Rocco e Sebastiano. Conduci tranquillamente il tuo amico peloso e portalo a fare una passeggiata tra le vie del centro medievale di Formia dove puoi visitare l’ Eremo di Santa Maria della Noce e i resti di un ex monastero dell’ XI secolo.
A spasso con il cane
Insieme al tuo peloso raggiungi il borgo di Mola, caratterizzato dalla possente Torre cilindrica, residuo del castello tardo-medievale distrutto quasi certamente dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Accanto al castello sorgeva la chiesa dei Santi Lorenzo e Giovanni: la tela di Antoniazzo Romano e i preziosi simulacri lignei dei Santi Lorenzo e Giovanni sono stati restaurati e si trovano presso la nuova Chiesa di San Giovanni Battista. Da vedere anche i pochi resti dell’ Acquedotto Romano e nelle vicinanze è possibile visitare anche la Tomba di Cicerone, un mausoleo di epoca romana molto affascinante. Bellissima è la festa che si svolge nel borgo durante la processione di San Giovanni che si svolge il 24 di giugno. Da vedere anche la fonte posta sulla via Appia in direzione Itri–Roma, di epoca romana, ancora ben conservata e che si appoggia ad una
parete di blocchi calcarei. La fonte è lunga sette metri e larga uno e mezzo e un tempo aveva nella parte posteriore una cisterna che serviva per l’ approvvigionamento idrico. Delle due maschere dalle forme antropomorfe, raffiguranti luna e sole da cui sgorgava l’ acqua oggi rimangono alcune tracce.
Una pausa ristoratrice
Se durante la passeggiata vuoi soffermarti per concedere una pausa al tuo amico e farlo riposare puoi scegliere tra 10 ristoranti che accolgono anche animali e forniscono loro una ciotola con acqua fresca e anche del cibo. Alcuni di essi dispongono anche di spazi aperti per farli giocare. Per quanto riguarda le strutture dove dormire, a Formia sono presenti ben 18 hotel che dispongono di servizi per cani e cuccette molto accoglienti e colorate. Anche le strutture dispongono di giardini e locali adatti dove far rilassare gli animali e farli giocare tra loro. Sulle spiagge non è consentito l’ accesso ai cani ma per il resto Formia è una città accogliente e il tuo amico peloso si troverà benissimo ovunque.