Visitare Ascoli Piceno insieme al tuo peloso

ascoli piceno

Ascoli Piceno

Bellissima città medievale delle Marche, Ascoli Piceno è considerata una tra le località d’ arte d’ Italia più interessanti da visitare anche con cane al seguito. Suggestivo è il suo centro storico, costellato di torri e campanili che svettano nella città. Circondata su tre lati dall’ acqua, la città colpisce per il grande utilizzo di travertino che riveste quasi tutto il centro storico, su cui si affacciano edifici civili e religiosi di età medievale come Palazzo dei Capitani del Popolo, la chiesa di San Francesco e la Loggia dei Mercanti.
La città è anche sede di importanti esposizioni cinofile che attraggono ogni anno numerosi visitatori che desiderano far partecipare il proprio cane nella speranza di vincere qualche bel premio. L’ esposizione canina attira numerosi visitatori. A regolare le esposizioni canine è l’ associazione del Gruppo Cinofilo Ascoli Piceno, che ha lo scopo di valorizzare le razze canine attraverso manifestazioni, convegni e numerose iniziative volte a diffondere le varie razze. Infatti, l’ associazione basa il suo intervento sulla divulgazione ed il miglioramento dei cani di pura razza canina secondo gli obiettivi forniti dallo statuto dell’ ENCI. Per essere in linea con le direttive, l’ associazione osserva scrupolosamente le regole e assegna gli incarichi eseguendo massima vigilanza e controllo. L’ esposizione si è tenuta il 21 Maggio 2017 nel Centro Cinofilo Polivalente Sgariglia situato in località Campolungo di Ascoli Piceno. Le iscrizioni, che si sono chiuse una prima volta il 1 maggio e definitivamente l’ 11 maggio, devono essere sempre corredate di tutti i dati corretti, devono essere leggibili e devono essere accompagnate dal pagamento.

Non perderti i nostri articoli.

Tra una pausa e l’ altra è piacevole visitare la città

E’ proprio l’ associazione che organizza le esposizioni riconosciute dall’ E.N.C.I. e promuove tutte le varie attività ed iniziative in collaborazione con gli enti locali e gli associati per divulgare l’ interesse per la cinofilia e del territorio. Durante il periodo della mostra canina la città si riempie di visitatori che amano passeggiare nel suo cuore medievale e soffermarsi nelle splendide piazze rinascimentali e nelle strade che rispettano ancora oggi il tracciato delle antiche vie romane.
Naturalmente, tra una pausa e l’ altra in attesa dei giudizi sul proprio amico a 4 zampe, è
immancabile concedersi un aperitivo sotto i portici, in uno dei numerosi caffè che affollano il centro. Una tappa nelle pasticcerie, per assaggiare le goloserie tipiche del luogo, è inevitabile, come ad esempio le olive ripiene, note come le olive ascolane. Passeggiare con il cane in attesa del verdetto è abbastanza piacevole e in città l’ atmosfera è rilassante, quindi anche il tuo amico a 4 zampe si sentirà a proprio agio. Per quanto riguarda l’ esposizione canina, si tratta della 5^ rassegna che viene celebrata, e anche quest’ anno era stata prevista la partecipazione di numerose razze ed esemplari straordinari che hanno sorpreso tutti gli appassionati.