Appello per adozione: Rocco cerca casa, aiutiamolo!

rocco cerca casa

Rocco cerca casa

Rocco cerca casa e una famiglia che voglia fargli il dono di una vita nuova e serena, circondata da tanto calore e affetto. E’ un meticcio di sette anni, bellissimo e molto dolce, che da troppo tempo sta aspettando qualcuno che si prenda cura di lui.
Rocco si trova in Puglia presso la associazione LAV sede di Bari. Scopriamo la sua storia.

Non perderti i nostri articoli.

La storia di Rocco

Rocco é un meticcio di 7 anni e sono passati circa 365 giorni da quando ho iniziato a cercare una casa per lui. Ad oggi nessuna richiesta, nessun interessamento, sembra invisibile…
E’ un cane sfortunato, viveva libero con il suo branco in provincia di Bari (un branco di cani seguiti e sterilizzati).
Poi è arrivata la condanna, la deportazione in canile. Perché qui la gente è intollerante e segnala i cani anche quando in strada sono accuditi. Di tutto il branco è stato accalappiato solo lui e portato in canile, un bruttissimo canile. Ha pagato per il suo carattere socievole.
Io e un’ altra volontaria con sacrifici l’ abbiamo fatto uscire e messo in una pensione a pagamento. Sta decisamente meglio rispetto al canile ma merita una famiglia. E’ buono, socievole, va al guinzaglio, ama il contatto umano.

L’ appello della LAV Bari

La condivisione dell’ appello è davvero importante per dare una possibilità di una vita felice a questo peloso. Rocco cerca casa: ha 7 anni, è un meticcio di taglia medio-grande, vaccinato castrato e microchippato, negativo ai test leishmania ed erlichia. E’ adottabile dalla Puglia in su, anche in Centro e Nord Italia.
La sede territoriale provinciale di LAV Bari si è ufficialmente costituita nel 2004 ma già dal 1992 è un punto di riferimento a Bari. Le attività locali mirano a combattere il randagismo, al soccorso di animali in difficoltà, a sterilizzazioni e adozioni. La LAV ha per fine l’ abolizione della vivisezione, la protezione degli animali, la difesa della biodiversità e dell’ ambiente e la lotta alla zoomafia. Sostiene il riconoscimento e il rispetto dei diritti degli animali, promuove le normative europee, nazionali e locali a favore degli animali, con un dialogo costante con le istituzioni. Promuove campagne di sensibilizzazione e di informazione dirette ai cittadini e alle scuole. Gli impegni sostenuti sono notevoli e necessitano dell’ apporto di tutti; attendiamo anche il tuo aiuto!
Per informazioni e per adozione, contattare Erica al numero 320 4788778.