
Messico, il cane Frida eroina nazionale
Chi è il cane Frida? La conosciamo ormai tutti e abbiamo visto come, in seguito al terremoto avvenuto di recente in Messico, si sia distinta nel prestare soccorsi e nel ridare speranza. Ha salvato le vite di ben 52 persone, una impresa incredibile. Questa cagnolina è una stupenda Labrador di sette anni di età, che opera a fianco della Marina del Messico per ricercare tra le macerie i sopravvissuti intrappolati tra i detriti e trarli in salvo. Questo è il suo coraggiosissimo lavoro che da anni svolge durante le situazioni di emergenza dovute a calamità naturali come appunto i terremoti. Nella sua carriera il cane Frida ha salvato già oltre cinquanta persone, buona parte delle quali in situazioni di gravissimo pericolo di vita.
Una banconota con il cane Frida?
Questi giorni sono molto intensi per il cane Frida che insieme al suo addestratore e agli altri uomini della marina militare è impegnata al massimo a soccorrere le persone tra le macerie a Città del Messico. Le immagini che la ritraggono hanno fatto il giro del web di tutto il mondo e lo stesso presidente del Messico ha riconosciuto ufficialmente il suo valore. In tutto il mondo il cane Frida riceve ringraziamenti e riconoscimenti.
Sono diversi gli episodi in cui i nostri amici a quattro zampe si sono distinti per il loro coraggio eroico e per i salvataggi compiuti. I cani darebbero la vita per noi umani e per questo diventano un simbolo di speranza per tutti i soccorritori e per le vittime, che non si danno mai per vinti.
Frida è divenuta una eroina nazionale: adesso è stata avanzata la proposta di stampare la foto che la ritrae al lavoro sulla banconota da 500 pesos. E lei se lo meriterebbe senza dubbio, lei come tutti i cani che dedicano la propria vita, e talvolta la perdono purtroppo, a salvare quella degli altri.