
Cane corso nero
Il cane Corso è un bellissimo cane di razza di origine italiana, di taglia grande, e appartenente alla classe dei Molossoidi. I molossoidi sono cani dotati di grande forza fisica e caratteriale e molto legati e fedeli al proprio padrone. Il cane corso nero viene adoperato spesso come cane da guardia o da pastore, da difesa personale e cane poliziotto. Non è una razza molto diffusa oggi: si trova in prevalenza in Puglia o comunque nel Sud Italia, mentre è più raro vederlo al Nord e al Centro.
Carattere del cane corso nero
Il cane corso nero è molto intelligente, fiero e leale e gli occorre davvero molta fatica prima di ritrovarsi stanco; grazie alla propria intelligenza è anche facile da addestrare.
Non fatevi trarre in inganno dalle sue dimensioni: l’ indole di questo cane è molto dolce e di conseguenza è una quattro zampe adatto ai bambini. E’ ideale anche come cane da compagnia, dal momento che è molto socievole e affidabile con tutti; eventualmente può essere ostile verso gli altri cani di grossa taglia e del suo stesso sesso.
Caratteristiche del cane corso nero
Muscoloso e caparbio, ha una struttura fisica potente e un corpo largo e massiccio: il cane Corso ha un cranio largo e ad arco. Il suo muso è squadrato e largo, i suoi occhi sono scuri e le orecchie triangolari. Il mantello è corto ma non raso, presente nei colori nero, grigio, piombo, ardesia, grigio chiaro, fulvo chiaro, fulvo scuro e tigrato. La variante di colore nero è molto apprezzata. Le dimensioni di un cane corso adulto possono essere medie o grandi (per i maschi, si hanno circa 65-70 cm di altezza e 48-55 kg di peso; per le femmine si hanno 62-65 cm di altezza e 40-46 kg di peso).