
Il cane inclina la testa quando avverte un suono
Certi comportamenti dei cani possono sembrare ai nostri occhi abbastanza bizzarri e buffi, uno di questi sicuramente è quando parliamo ai nostri amici a quattro zampe e questi ci guardano in incuriositi e poi inclinano la testa, ma non lo fanno sempre, solo certe volte. Molti di voi si saranno chiesti del perché il cane inclina la testa così, ma soprattutto perché lo fanno solo in determinate occasioni? Esistono numerose teorie sul perché di questo adorabile comportamento, scopriamo insieme alcune ipotesi.
Il cane inclina la testa: alcune risposte
- Una possibile causa può essere che a volte produciamo dei rumori diversi dal solito e alle loro orecchie può risultare particolarmente strano o stridulo, anche perché solitamente i cani sono attratti dai suoni acuti;
- Un’altra teoria di questo comportamento è che i nostri cani hanno sentito una precisa parola che ha suscitato il loro interesse, come per esempio “Biscotto”, “Pappa” o “Passeggiata”. Questa parola ha catturato la loro attenzione e allora sono incuriositi dal nostro discorso;
- Possono inclinare la testa anche per capire meglio da dove proviene il suono e quindi ascoltarlo meglio. Anche se il cane può sentire delle frequenze impercettibili agli esseri umani, la sua capacità di individuare la fonte di un suono sarebbe invece meno precisa, per questo motivo sente la necessità di inclinare la testa. Questo tipo di comportamento non è tipico solo per i cani, ma anche altri mammiferi come le volpi, i lupi, i coyote e anche i gatti lo fanno, grazie al loro udito particolarmente sviluppato, inclinando la testa riesco a percepire da dove arriva un rumore anche se questo proviene a chilometri di distanza.
Il cane inclina la testa: per vedere meglio
Molti scienziati, tra cui Stanley Coren, professore di psicologia alla University of British Columbia, hanno approfondito meglio queste teorie per meglio rispondere a questo quesito, e dopo numerosi studi e test sono arrivati alla conclusione che i cani piegano la testa per vedere meglio le nostre espressioni facciali. Infatti, la visuale del cane potrebbe essere infastidita dal suo muso. Questo tipo di comportamento è tipico soprattutto per i cani che hanno la conformazione del muso molto lungo, a casa della loro forma allungata del loro viso devo per forza piegare la testa per vedere meglio la nostra faccia. I cuccioli inclinano la testa più frequentemente rispetto ai cani adulti, perché per i piccoli molti suoni sono nuovi e quindi prestano maggiore attenzione. I cani adulti, invece, spesso hanno già sentito quel suono o quel rumore e quindi basta un semplice movimento dell’orecchio per capire subito cosa sta succedendo.