
Cani attaccano bambini: perché?
Purtroppo si sentono spesso notizie di cronaca che vedono protagonisti i nostri amici a quattro zampe che compiono gesti inconsueti e attaccano i piccoli di casa. Proprio nei giorni scorsi si è registrato un altro episodio di questo tipo e quando ci si ritrova di fronte a questa realtà si pensa al perché i nostri amici pelosi possano aver compiuto tale attacco e a cosa si cela dietro un gesto improvviso come questo. Vediamo insieme i motivi per cui i cani attaccano bambini e come impedire che ciò accada.
Cani attaccano bambini: colpa dei genitori?
La prima cosa che deve essere insegnata ai piccoli di casa è che gli amici pelosi non sono giocattoli. E’ importante che capiscano da subito che il cane è sì un loro compagno di giochi, ma non un oggetto da strapazzare e colpire. I bambini con i cani possono essere imprevedibili, per cui è sempre meglio non lasciarli da soli con Fido, perché la situazione potrebbe degenerare se i due non si capiscono. I bambini, senza volerlo, potrebbero compiere gesti improvvisi e spaventare l’animale, che potrebbe reagire aggredendoli, per difendersi.
Cani attaccano bambini: educazione e rispettoù
E’ bene far crescere bambini e animali insieme, insegnandogli a mantenere un rapporto di rispetto reciproco. Se il bimbo arriva dopo e il cane è già il coccolato di casa, è bene fargli capire che il piccolo non è una minaccia ed evitare di modificare il nostro comportamento nei suoi confronti. Un calo di attenzioni e la sensazione di essere stato sostituito dal bimbo potrebbero portare l’animale a esserne geloso.
Spesso si legge in giro che alcune razze di cani sono definite razze pericolose per i bambini e che questi cani non dovrebbero stare in una famiglia con dei figli piccoli. E’ vero che alcune razze sono più protettive di altre nei confronti del padrone, ma è anche vero che con una buona educazione del cane e con il giusto approccio, si possono evitare spiacevoli situazioni. I cani attaccano bambini per paura o perché si sentono minacciati, per cui è importante insegnargli che non hanno nulla da temere. E’ sempre bene controllare bambini e cani mentre giocano ed evitare di lasciarli da soli per troppo tempo, soprattutto se si conoscono da poco e il loro rapporto non è ancora del tutto definito.