
Cani che mangiano panni sporchi
I comportamenti dei cani a volte risultano particolarmente strani, altre volte senza senso e altre volte ancora possono risultare abbastanza disgustosi. Uno di quest’ultimi riguarda i cani che mangiano panni sporchi e che li rubano al loro padrone. Una domanda che sicuramente vi siete posti è: qual è l’origine di questo insolito comportamento?
Cani che mangiano panini sporchi: questione di odori
È tutta una questione di odore, in particolar modo del vostro odore!!! Rubano i panni sporchi perché così riescono a sentire il vostro odore e hanno la sensazione di avervi sempre vicino. Inoltre, mordicchiano i vostri panni perché così facendo l’odore viene meglio rilasciato dai nostri indumenti. I cani adorano rubare soprattutto la biancheria intima (specialmente quella sporca), le scarpe, il telecomando e i giocattoli dei bambini. I cani rubano questi oggetti principalmente quando sono cani annoiati, o quando non ricevono le giuste attenzioni o quando si sentono tristi e soli, in questo modo il vostro odore li conforta e li rassicura.
Cani che mangiano panni sporchi: facili soluzioni
Ma esiste una soluzione per evitare che tutti i vostri oggetti possano sparire o essere rovinati per colpa del vostro cane? Si certo, ecco alcuni consigli utili per evitare che il vostro furbetto a quattro zampe continui con i suoi piccoli furti:
- Per prima cosa se scoprite il vostro cane nel momento stesso in cui sta rubando qualcosa, non urlategli contro, ma soprattutto non inseguitelo, perché può interpretare la situazione come un gioco e quindi peggiorereste il tutto. Inoltre, non riavreste indietro facilmente il vostro indumento. Invece, mostrategli una crocchetta per cani o un giocattolo del cane e cercate di attirare la sua attenzione; quando si sarà distratto e avrà lasciato il vostro oggetto per terra, dategli il suo oggetto e recuperate in fretta il vostro indumento;
- Per evitare che tutti i vostri oggetti o vestiti possano essere rovinati dal cane cercate di non lasciarli in giro o in posti in cui il cane può accedere facilmente;
- Comprate dei giochi per cani appositamente per loro in grado di suscitare la loro curiosità o il loro interesse;
- Dedicategli un po’ più del vostro tempo, giocate con lui e coccolatelo più spesso, così facendo il vostro cane non si sentirà né solo né triste e non avrà la necessità di rubare qualcosa di vostro;
- Quando dovete stare a lungo lontani dal vostro cane, lasciategli nella cuccia del cane una vostra vecchia maglietta (possibilmente usata e non lavata), cosi anche se sarà solo, potrà usare la maglietta per sentire il vostro odore e tranquillizzarsi. Per di più, eviterà di rubare dal vostro armadio, per esempio quel paio di scarpe estremamente costose.