Il carattere del gatto: un mondo misterioso

Il carattere del gatto: un mondo misterioso

Il carattere del gatto

Con una prosa avvincente, l’autore Stephen Budiansky racconta in questo libro dal titolo: “ Il carattere del gatto : intelligenza, stratagemmi del Felis silvestris catus” il carattere ambivalente, affettuoso e distaccato, socievole e riservato, del gatto domestico: un dio per gli antichi egizi, una maledizione per i cristiani superstiziosi del medioevo, un compagno di meditazione per filosofi come Cratesio e Voltaire, un simbolo di mistero per maghi e poeti.

Il libro edito da Cortina Raffaello fa parte della collana Scienze e idee, più di 200 pagine scritte con raffinatezza da Stephen Budiansky, giornalista scientifico e autore di testi di grande successo sul mondo degli animali, sulla natura e sulla scienza. I suoi libri si contraddistinguono per un linguaggio avvincente ma preciso e minuzioso, a volte un po’ troppo scientifico, ma che comunque vi terrà incollati alle pagine e vi coinvolgerà. Grazie a questa lettura apprenderete i segreti ed i tratti distintivi di un animale che ha saputo sopravvivere per millenni, e in un certo senso non si è mai lasciato del tutto addomesticare, semmai ha saputo addomesticare il mondo.

Scopri di più

Non perderti i nostri articoli.

Un mondo misterioso quello del gatto

Un libro che vi aiuterà a conoscere meglio un mondo, quello dei gatti, misterioso, interessante e particolare e a capire un piccolo animale che sa essere dolcissimo e al tempo stesso snob ed indifferente; un secondo prima attivissimo un secondo dopo dormiglione e pigro, dotato di grande individualità, quasi egoista in alcuni casi, ma anche amorevole e molto affezionato al padrone, alla sua casa e alla sua routine. Impossibile non essere affascinati dalla duplice natura del gatto, natura che ha radici nel suo stato di predatore ma anche di preda di animali più grandi. Come non lasciarsi intenerire dalla loro dolcezza e furbizia, dall’espressione tenera e dagli occhioni vivaci. Un animale domestico che come abbiamo accennato non si lascia mai del tutto addomesticare, che conserva il suo istinto primordiale, che non necessita di grande impegno, che davvero chiede poco ma sa regalare tanto al suo padrone.

Questa lettura ve lo farà comprendere meglio il carattere del gatto e vi svelerà alcune informazioni che non tutti conoscono. Troverete vari capitoli che trattano dell’evoluzione del felino e che spiegano il perché di tanti comportamenti del gatto domestico, che ancora sono legati alla sua natura primordiale e che spesso a noi umani sembrano inspiegabili e senza senso, tanto che frequentemente pensiamo che Micio sia del tutto pazzo.Non è così, ed in queste pagine troverete le risposte che cercavate per comprendere meglio il vostro amico e migliorare così anche il vostro rapporto.

In conclusione ve lo consigliamo; in alcuni punti può risultare forse un po’ troppo scientifico ma al contempo è assolutamente esaustivo e preciso in tutte le sue parti.

Scopri di più