Come arricchire l’ambiente del gatto, consigli pratici

Come arricchire l'ambiente del gatto, consigli pratici

Come arricchire l’ambiente del gatto

Una cosa che tutti i padroni di mici dovrebbero tenere ben presente è che arricchire l’ambiente del gatto è fondamentale per stimolarlo, evitare che si annoi ed evitare lo sviluppo di patologie comportamentali.

I gatti sono animali estremamente curiosi, che vanno stimolati di continuo, anche perché lo sappiamo, un gatto annoiato può diventare estremamente distruttivo: mobili, divani, poltrone e tende graffiati e rovinati sono solo alcuni dei problemi che possono scaturire. Ma non pensate sia un dispetto, in realtà è un comportamento del tutto naturale dovuto all’indole predatore felina. Infatti in natura, per cacciare topi, uccelli ed altri piccoli animali, il gatto corre, si arrampica, salta, sfogando così tutta la sua energia, ma chiuso dentro una casa questo ovviamente non è possibile.

Un gatto poco stimolato può arrivare addirittura a manifestare problematiche comportamentali dovute allo stress. Certo, questo problema non sussiste se il gatto ha la possibilità di uscire fuori casa, l’esterno infatti fornisce di per se molte sollecitazioni all’animale, ma se il nostro amico peloso passa tutto il suo tempo tra le mura domestiche, saremo necessariamente noi a dover provvedere al suo intrattenimento.

Non perderti i nostri articoli.

Consigli pratici su come arricchire l’ambiente del gatto

L’ideale per arricchire l’ambiente del gatto è qualcosa che stimolino il suo intelletto, la sua curiosità e che lo aiutino a svagarsi e passare il tempo, soprattutto in nostra assenza. Fortunatamente in commercio esistono moltissimi giochi di attivazione mentale per gatti pensati proprio con questo scopo, si tratta solo di trovare quelli più adatti al vostro micio: tunnel, circuiti, giochi con ricompensa, ecc…

Assolutamente necessario in ogni casa che accolga un felino, il tiragraffi, ne esistono di tutte le dimensioni e i modelli, aiuterà il gatto a scaricare lo stress ed eviterà che si faccia le unghie sui vostri adorati mobili e divani.

Come arricchire l’ambiente del gatto: giochi per gatti fai da te

Un’ idea carina e a costo zero è quella di lasciare a disposizione del vostro amico qualche scatolone, o dei sacchetti di carta: i gatti ne vanno matti e sicuramente lo farete felice. Anche i giochi con ricompensa possono essere realizzati facilmente da voi, risparmiando qualche soldo: basta nascondere qualche crocchetta in punti strategici, oppure utilizzare delle vecchie scatole nelle quali praticherete dei fori per mettere delle crocchette, in modo che il micio impari che facendole rotolare e muovendole può arrivare alla sua ricompensa.

Come abbiamo già detto il gatto è un’animale curioso ma tende a perdere interesse rapidamente, quindi quando vedete che il solito gioco non lo stimola più, proponetegli qualcosa di diverso.

Ricordate anche che l’interazione con voi è assolutamente necessaria al suo corretto sviluppo, quindi dedicategli del tempo prima di uscire di casa o al vostro ritorno, ne gioverete entrambi.