
Come attirare l’attenzione del cane
Una delle prime cose che bisogna imparare come proprietari di cani è quella di attirare l’attenzione del nostro amico a quattro zampe. L’attenzione è il primo passo, la base fondamentale per l’educazione del cane. Molti si apprestano ad insegnare al proprio amico a quattro zampe alcuni comandi per il cane, ma senza catturare la sua attenzione sarà molto difficile riuscire a raggiungere l’obiettivo che vi siete prefissati. Ma come si può attirare l’attenzione del cane? Scopriamolo insieme!
Come fare ad attirare l’attenzione del cane?
Quali sono le migliori tecniche che bisogna tenere in considerazione affinché il quadrupede impari a svolgere quanto prima ciò che gli viene impartito? Scopriamolo immediatamente.
Uno dei metodi più semplici per attirare la sua attenzione è quella di armarsi di un piccolo premio per Fido e tenerlo fra le dita chiuse. Dopodiché basta sfiorare, con le dita ben chiuse, la punta del naso del cane, poi portare le dita all’altezza degli occhi. Se il cane ha seguito tutte queste manovre appena elencate, provare a guardarlo, ma attenzione a non guardarlo, per nessuna ragione, fisso negli occhi con sguardo severo, perché altrimenti la prenderebbe come una sorta di sfida; il vostro sguardo deve essere più che altro una sorta di complicità. A questo punto pronunciate il comando Guarda e dategli immediatamente il premio.
Ripetete tale procedimento, per un massimo di 10 minuti al giorno, in maniera tale che il vostro amico non si stanchi e non si annoi.
Un aspetto importante che non bisogna sottovalutare è che quando si impartisce il comando Guarda, non bisogna aggiungere inutilmente altre parole, meglio una sola parola pronunciata in modo chiaro e conciso.
Una volta che Fido avrà imparato questa prima fondamentale manovra, non sarà difficile impartirgli altri comandi. Naturalmente, occorre tanta pazienza e una buona dose di costanza. Non bisogna in aggiunta, farsi prendere dall’ansia o peggio ancora dalla frustrazione, perché il cane lo avvertirà e di conseguenza i risultati che si otterranno saranno più che deludenti.
E’ fondamentale avere tanta calma e soprattutto è necessario rispettare i tempi di apprendimento del pet. Ogni animale ha delle tempistiche di apprendimento diverse, in base al carattere ed anche alla razza cui appartiene. Dedicare tempo all’educazione del cane è veramente importante, e può risultare di grande aiuto per creare una relazione speciale con lui. Non solo il vostro rapporto ne trarrà dei benefici, ma imparerete anche a gestirlo al meglio in ogni singola situazione.
Il rinforzo positivo per l’addestramento di Fido
La tecnica di cui abbiamo parlato, utile per attirare l’attenzione del cane, rientra nel metodo del rinforzo positivo del cane, una delle tecniche di addestramento più comuni al giorno; consiste nel fornire a Fido un premio o ricompensa, ogni volta che svolge il comando impartito o si comporta nel modo corretto.
Ricompensare l’animale con qualcosa che gli piace e lo faccia felice, appunto qualcosa di positivo. Solitamente si tratta di piccoli bocconcini di cibo o biscotti per cani, ma potrebbero anche essere semplicemente coccole e carezze.