Elenco malattie del cane: quali sono le più diffuse?

Elenco malattie del cane: quali sono le più diffuse?

Elenco malattie del cane

Tra gli animali domestici, Fido è quello che soffre di malattie del cane che sono comuni anche nell’uomo. Nonostante sia anche longevo, può accusare durante la vita determinate malattie che possono causare la morte, provocate sia da un’ alimentazione errata del cane ma anche stress, inquinamento ambientale e altre cause che hanno ripercussioni sull’organismo. Ecco un elenco malattie del cane più diffuse.

Non perderti i nostri articoli.

Elenco malattie del cane: sintomi e cure

Sono numerose le malattie del cane che possono colpirlo durante la vita e riguardano l’apparato cardiovascolare del cane, l’apparato riproduttivo, l’apparato respiratorio del cane, virus e parassiti del cane, la pelle del cane. In ognuno di questi ambiti le malattie fanno la loro comparsa con sintomi differenti, che variano anche da soggetto a soggetto.

Ecco un elenco delle malattie del cane più comuni:

  • Otite del cane: si tratta di una malattia che colpisce le orecchie del cane e che può essere esterna o interna. I sintomi che il cane manifesta sono prurito alle orecchie, che lo porta a scuotere la testa o a grattarsi procurandosi delle lesioni. Va curata con antibiotici mirati al problema.
  • Cimurro: si tratta di un virus che colpisce sia i cani adulti che i cuccioli, e che può portare complicanze gravi. Questa malattia si manifesta come una normale influenza, con febbre nel cane e raffreddore e occorre una terapia mirata per guarire.
  • Congiuntivite nel cane: si tratta di un’infiammazione a carico degli occhi del cane che può essere curata con farmaci antinfiammatori.
  • Piorrea: i denti sono una zona molto delicata del cane e se non vengono puliti periodicamente la piorrea è in agguato. La bocca del cane va curata con attenzione per evitare questa malattia.
  • Leishmaniosi dei cani: si tratta di una malattia che si trasmette solo attraverso la puntura di insetti, ma difficile da individuare poiché i sintomi sono comuni ad altre malattie. I sintomi più evidenti sono dermatite nel cane, perdita di peso, perdita del pelo. Per guarire occorre una terapia specifica ed effettuare anche una terapia preventiva dopo la guarigione.
  • Leptospirosi nei cani: questa malattia viene trasmessa tramite l’ingestione da parte del cane di urine di altri animali infetti. Il principale veicolo di trasmissione è il topo. Per prevenirla è utile somministrare il vaccino per cani.
  • Epatite infettiva del cane: si manifesta con diarrea nel cane, febbre, gola infiammata, anoressia nel cane, sete intensa nel cane, dolori addominali, disturbi al sistema nervoso centrale.
  • Rabbia del cane: si tratta di un virus che si prende dal contagio con animali selvatici. I sintomi sono comportamento alterato, eccessiva salivazione, particolare aggressività. La rabbia si può solo prevenire attraverso il vaccino.
  • Parvovirosi nel cane: si tratta di una malattia infettiva contagiosa che colpisce l’intestino. Il sintomo principale è la diarrea violenta ed emorragica, scolo nasale, vomito, anoressia, febbre e depressione. Il cane va tenuto in isolamento.

Elenco malattie del cane: altri tipi di malattie

Oltre a quelle appena elencate, vi sono altre malattie metaboliche del cane che colpiscono il cane. Tra quelle più comuni vi sono il diabete del cane, l’insufficienza surrenalica e anche l’obesità è una malattia che provoca disfunzioni ipofisarie o tiroidee. Un’altra malattia del cane molto comune è anche l’infiammazione del rene del cane che si manifestano con problemi ad urinare, dolori nella regione lombare e febbre, oppure al contrario temperature basse. Anche i parassiti e i vermi intestinali del cane possono comparire nell’intestino del cane e causare infezioni e stati degenerativi anche gravi. I cani sono soggetti anche alle malattie della pelle e per questo è necessario prestare la massima attenzione alla pulizia del naso del cane, delle zampe del cane, della coda e delle orecchie. Per prevenire molte malattie è bene curare l’alimentazione e garantire all’animale un’attività fisica dei cani costante. Oltre alle malattie che riguardano solo la salute del cane, vi sono però altre malattie che l’animale può trasmettere all’uomo tra cui la micosi, la salmonellosi e la tubercolosi.

Per avere tutte le informazioni sulla salute del tuo cane, scarica l’ebook gratuito di Dogalize I consigli dei Veterinari