Gatto persiano pelo corto: aspetto fisico e caratteristiche

Featured Video Play Icon

Gatto persiano pelo corto

Il gatto persiano pelo corto, noto meglio come Exotic Shorthair, nasce negli Stati Uniti ed è il risultato di una selezione tra un Gatto Persiano e un Birmano fatta alla fine del 1950. L’allevatrice, Caterin Bussey, era intenzionata ad ottenere una razza di persiano a pelo corto, per una manutenzione più facile. Per raggiungere questo obiettivo è stato necessario eseguire altre selezioni sia con il Blu di Russia che con l’American Shorthair. Oggi è considerato il gatto americano per eccellenza e la razza venne riconosciuta ufficialmente nel 1967 grazie all’interessamento di Jane Martinke, giudice del CFA. In Europa, il gatto persiano a pelo corto è comparso nel 1980 e nel 1984 la razza è stata ufficialmente riconosciuta dalla FIFE. Ecco tutte le caratteristiche fisiche, il carattere e il prezzo di questo gatto.

Non perderti i nostri articoli.

Aspetto fisico e caratteristiche

Il gatto persiano pelo corto è un animale di taglia grande, dal corpo compatto e muscoloso e la testa massiccia e rotonda proprio come quella del classico persiano. Ha zampe robuste, occhi ampi e rotondi e distanti fra loro, orecchie piccole e il pelo morbido. Le guance sono piene, il naso è corto, largo, con uno stop ben definito, le narici sono ben aperte per consentire il libero passaggio dell’aria, il mento è forte, le mandibole sono larghe e possenti e nel complesso ha un’espressione aperta e dolce. La coda del gatto persiano a pelo corto è piuttosto corta e leggermente arrotondata in punta e il pelo è soffice e denso, che non si appiattisce sul corpo per la presenza del sottopelo.

Le femmine sono robuste e hanno gattini forti e sani, che non si ammalano facilmente. In questa razza sono permessi tutti i tipi di colore e disegno che si riscontrano nel persiano, incluso il bianco con occhi blu, arancio o bicolore, nero, blu, rosso, cincillà, crema, argentato sfumato, dorato sfumato, scaglia di tartaruga, nero fumé, blu fumé, cammeo fumé, tabby classico e tigrato, tabby a macchie bicolore, bicolore van, van calicò, van blu-crema e bianco.

or-6

Gatto persiano pelo corto: temperamento, cure e prezzo

Tranquillo e molto rilassato, il gatto persiano a pelo corto è un animale dall’indole buona, che ama giocare però in maniera più vivace e allegra rispetto al classico persiano. Intelligente e molto curioso, socializza facilmente sia con gli esseri umani che con gli altri animali, anche con i cani, ma non si sbilancia troppo nelle manifestazioni d’affetto, anzi possiamo dire che si mantiene riservato.

Questo gatto miagola poco e non è affatto aggressivo, ma ha bisogno di stare spesso a contatto con il padrone o con altri familiari per non sentirsi solo. Ama farsi coccolare e non disdegna le carezze e le parole dolci ed è un ottimo animale da compagnia sia per le persone anziane, che per giocare con i bambini.

Per quanto riguarda la toelettatura del gatto persiano a pelo corto, sicuramente non è così assillante da eseguire come per il classico persiano, ma in ogni caso va pettinato tutti i giorni per eliminare il pelo morto ed evitare che lo ingoi, provocando occlusioni intestinali. Per pulire correttamente il pelo occorre utilizzare un pettine a dentatura media e ogni tanto una spazzola a chiodi di gomma per massaggiare il dorso.

Il prezzo del gatto persiano a pelo corto varia in base all’età e la bellezza estetica di ogni esemplare, ma in genere parte da un minimo di 400 fino ad un massimo di 900 euro. Questo bellissimo felino si sta diffondendo sempre più ed è molto apprezzato da coloro che desiderano un animale domestico in casa ma non hanno molto tempo di curare il pelo.