Il gatto va via di casa: quali sono le cause e cosa fare

Il gatto va via di casa: quali sono le cause e cosa fare

Il gatto va via di casa

Il gatto è un animale che tendenzialmente ha più libertà rispetto ad un cane. Spesso, hanno infatti la libertà di uscire di casa e tornare a loro piacimento. Questo porta inevitabilmente a situazioni in cui il gatto va via di casa e non fa ritorno.

Dobbiamo distinguere due casi:

  • Il gatto esce di casa e per una serie di eventi indipendenti dalla sua volontà non torna più
  • Il gatto va via di casa per sua libera e consapevole scelta

Nel primo caso, purtroppo spesso accade che i gatti liberi di uscire da soli siano vittime di incidenti o vengano raccolti e magari portati lontano da altre persone.

Il secondo caso è qualcosa che invece ha spesso a che fare con la sfera psicologica ed affettiva dell’animale. Ma vediamo quali sono alcune delle cause che spingono questi animali ad uscire di casa, a volte ad allontanarsi troppo e in casi estremi a non fare ritorno.

Non perderti i nostri articoli.

Gatto va via di casa: le cause

Cause indipendenti dalla sua volontà per cui il gatto va via di casa:

  • Il gatto si perde: il micio potrebbe non ricordare la strada di casa ed allontanarsi in una direzione sbagliata. Spesso accade per un recente trasferimento, quando l’animale non ha ancora i necessari punti di riferimento per ritrovare la sua famiglia.
  • Il gatto era semplicemente fuori per un giretto e un umano, a volte anche con ottime intenzioni, lo raccogli e lo porta via con se, pensando che si tratti di un gatto randagio o in difficoltà.
  • Il gatto, nel suo girovagare, finisce nei guai e resta chiuso in qualche casa, cantina, garage o addirittura auto
  • Il gatto ha avuto un incidente e purtroppo è morto lontano da casa
  • Il gatto stava male e si è nascosto da qualche parte, purtroppo non è un comportamento del gatto infrequente.

Cause per cui il gatto sceglie di andare via di casa

  • Il gatto o la gatta non sono sterilizzati: l’ accoppiamento dei gatti è senza dubbio il principale motivo che spinge l’animale ad allontanarsi.
  • In casa è arrivato un nuovo animale: questo avvenimento può spingere il micio di casa ad allontanarsi poiché sente il suo territorio minacciato e a volte può deliberatamente scegliersi altri padroni.
  • Il gatto ha deciso che i vicini di casa gli piacciono di più: è dura da accettare ma questi animali di grande indipendenza possono fare anche questo. Senza grosse motivazioni decidono che preferiscono vivere con qualcun altro, forse il cibo per gatti è più buono, o semplicemente lo lasciano meno solo.

Il gatto è andato via di casa: cosa fare

Sicuramente la cosa più semplice per evitare spiacevoli situazioni future è sterilizzare il gatto l’animale, questo ridurrà di molto il rischio che si allontani da casa.

Inoltre, in caso di trasferimento, non permettete subito al micio di uscire senza supervisione. Dategli il tempo di abituarsi, magari fategli fare qualche giretto insieme a voi e comunque non perdetelo d’occhio almeno per i primi tempi. Lo stesso discorso vale se portate il vostro gatto in vacanza: quel luogo dove starete magari per 15 giorni non è la sua casa, meglio quindi non lasciarlo uscire da solo, potrebbe essere molto pericoloso.

Se il vostro amico peloso non rientra a casa, i volantini restano sempre un buon metodo per ritrovarlo. Metteteli ovunque, anche dai veterinari della zona. Al giorno d’oggi i social possono risultare di grande aiuto e potete condividere anche il messaggio sull’app di Dogalize, nella sezione Cani smarriti. Diffondete più possibile il vostro appello e con un po’ di fortuna il vostro gattino farà ritorno a casa. Inoltre,