
Alimenti vietati ai cani
Quali sono gli alimenti che i nostri amici a quattro zampe non possono mangiare? Una corretta alimentazione è la base fondamentale per la loro salute; non tutti i cibi di cui ci nutriamo noi umani sono adatti a loro e ce ne sono alcuni che vanno evitati con attenzione per evitare di creare danni. Scopriamo insieme quali sono gli alimenti vietati ai cani.
Alimenti vietati ai cani: quali sono?
Chi ha in casa un amico a quattro zampe si chiede spesso quali siano gli alimenti vietati ai cani che è bene evitare al fine di non comprometterne la salute e il benessere. Per essere sicuri di offrire una dieta sana ed equilibrata al nostro Fido ci si può rivolgere al proprio veterinario di fiducia e seguire i consigli e le indicazioni che qui vi proponiamo.
Tè o caffè
Tè e caffè contengono sostanze tossiche per il cane, come teobromina e caffeina, che non vengono metabolizzate. Possono provocare vomito, diarrea, difficoltà respiratorie, tremori e depressione complessiva del sistema nervoso. In caso di dosi eccessive, l’ intossicazione può arrivare ad essere fatale.
Uva
Alcuni studi hanno dimostrato che l’ uva è tossica per il nostro fedele amico, per cui si consiglia di non dargliela: potrebbe provocargli insufficienza renale acuta con conseguenze anche gravi.
Latte di mucca
Il latte di mucca nella dieta di Fido è altamente sconsigliato dal momento che gli provoca diarrea: il cane infatti non ha gli enzimi necessari per digerirlo. Allo stesso modo non digerisce nemmeno il latte ad alta digeribilità.
Cioccolata
La cioccolata è tossica per gli animali e contiene teobromina, che loro non sono in grado di metabolizzare in modo adeguato. Il consumo di cioccolata può provocare gravi danni. Un cane di grande taglia può consumare una quantità maggiore di cioccolato di uno di piccola taglia, prima di accusare gli effetti indesiderati; ma è meglio evitare il consumo in ogni caso.
Carne e pesce crudo
E’ preferibile non somministrare con costanza carne e pesce crudo al cane, poiché una dieta di questo tipo potrebbe causargli carenze vitaminiche e provocargli disturbi intestinali e salmonellosi.
Grassi
Per avere una dieta sana ed equilibrata, è bene non esagerare con l’ apporto di grassi, prediligendo alimenti più proteici, poveri di sale e di grassi.
Caramelle
Le caramelle sono troppo ricche di zuccheri per i nostri amici a quattro zampe; inoltre possono creare loro problemi ai denti, al metabolismo e possono contribuire alla comparsa del diabete.
Cipolle e aglio
Le cipolle e l’ aglio sono tossici per i cani e rischiano tra le altre cose di mettere a repentaglio il loro sistema immunitario, per cui vanno evitati. Inoltre possono causare anemia e distruzione dei globuli rossi.
Uova crude
Le uova crude sono pericolose perché Fido rischia di contrarre la salmonellosi. Inoltre, un consumo eccessivo di albume può causare carenze vitaminiche. Le uova cotte invece non creano problemi alcuni, anzi sono un buon alimento da inserire nella dieta.
Ossi
Le ossa possono ostruire le vie respiratorie, causando soffocamenti e lacerazioni all’ apparato digerente, nonché problemi intestinali.
Per assicurare a Fido una dieta sana e equilibrata, è bene fornirgli un’ alimentazione varia e completa di tutti i nutrimenti di cui necessita. E’ importante non esagerare con le quantità e controllare il peso. Per qualsiasi dubbio, contatta il tuo veterinario di fiducia, o rivolgiti ai veterinari online di Dogalize.