
Lo Shihtzu
Lo Shihtzu: un libro edito da De Vecchi, scritto da Filippo Cattaneo tutto dedicato allo Shihtzu, che tratta tutti gli aspetti di questo meraviglioso cagnolino tanto amato dagli imperatori cinesi, dalle origini alla descrizione del carattere, dalle caratteristiche agli standard.
Un volume di 144 pagine, dove viene illustrato lo standard dello shihtzu, un’ utile guida alla scelta del cucciolo, informazioni sulla sua educazione, sull’ alimentazione, sul rapporto con i bambini, sulla riproduzione, la toelettatura, la cura della sua salute; davvero tutto quello che c’è da sapere su questa razza, in un libro corredato da meravigliose fotografie.
Origini e caratteristiche dello Shihtzu
Di origini cinesi e molto antiche, questo cane di piccola taglia pesa dai 5 agli 8 kg, ha testa tondeggiante, stop definito e tartufo nero o color fegato, gli occhi sono particolarmente grandi, rotondi e scuri, possono essere tendenti al nocciola nei cani di color fegato, le orecchie sono grandi e portate cadenti.
Come accennato fu il cane prediletto degli imperatori d’ oriente, ed arrivò in Europa agli inizi del ‘900. Da sempre allevati come cani da compagnia, sono anche particolarmente adatti come sentinelle perchè intelligenti, attenti e reattivi, perfetti per dare l’ allarme in caso di pericolo.
Estremamente caratteristico è il pelo lungo che ne ricopre interamente il corpo e il viso, è un cane di indole dolce e tenera, leggermente pigro e assolutamente adatto ai bambini. Un animale dotato di forte personalità ma anche calmo e tranquillo, che si caratterizza per la sua socievolezza anche con altri animali, intelligente e facile da educare è un cane che non abbaia molto, cosa che lo rende ancor più adatto alla vita in appartamento, perchè non rischiate di disturbare il vicinato. Forse il suo maggior difetto è che tende a russare quando dorme.
Alimentazione, toelettatura, salute e ancora altro, per il vostro Shihtzu
Nel libro troverete anche una parte dedicata all‘ alimentazione ideale per questa razza, naturalmente in base all’età e alle varie fasi della sua vita. Consigli su come somministrare i pasti e sul tipo di cibo migliore per farlo crescere e vivere sano e felice. Ma non solo, nozioni anche sulla toelettatura, quando farla e a chi rivolgersi, quanto spesso fare il bagnetto e come prendersi cura del suo magnifico lungo pelo. Pur essendo questo un cane estremamente longevo, una razza solitamente sana e robusta che spesso supera anche i 14 anni di vita, ovviamente il suo benessere va salvaguardato e qui troverete tantissime informazioni sulla sua salute e sulle patologie, che seppur con un incidenza minore rispetto ad altre razze, possono colpirlo.
Un libro perfetto se volete far entrare nelle vostre vite uno di questi adorabili cani. Questa lettura potrà senza dubbio aiutarvi ad essere più preparati e a comprendere meglio questa razza. Tutto viene spiegato in modo semplice e diretto, con molti consigli pratici e curiosità.