Malattie alle unghie del cane: le più comuni

Malattie alle unghie del cane: le più comuni

Traumi e corpi estranei

I problemi più comuni ed anche i più semplici che si possono verificare alle unghie o più in generale alle zampe dei nostri amici con la coda vengono provocati generalmente da traumi o da corpi estranei che penetrano all’interno dei cuscinetti, provocando dolore e fastidio e la reazione di leccamento insistente da parte dell’animale, che con questo comportamento peggiora la possibile infezione, che nella stragrande maggioranza dei casi si palesa a danno di un’unica zampa. I sintomi più comuni di un disturbo alle unghie, oltre al leccamento, sono solitamente zoppia e difficoltà a camminare, gonfiore o arrossamento dei tessuti circostanti le unghie, deformità e colore anomalo. Vediamo quali sono le malattie alle unghie del cane più frequenti.

Non perderti i nostri articoli.

Le caratteristiche delle unghie del cane 

Dobbiamo sottolineare anche che le unghie del cane non sono retrattili come quelle dei gatti, e quindi si possono facilmente verificare delle rotture. Diciamo subito che di per se non sono avvenimenti pericolosi, ma possono essere abbastanza dolorosi per Fido ed allarmanti per il padrone. La rottura si può verificare in molti modi, spesso impigliandosi da qualche parte, o per un trauma e ciò avviene quasi sempre perché le unghie sono troppo lunghe. Un buon metodo per evitare il problema sarebbe tagliarle, ma lo sappiamo, non tutti i cani sono così collaborativi. L’ideale sarebbe abituarli fin da cuccioli a questa pratica, che comunque va effettuata con attenzione per non provocare danni.

Il trattamento dipenderà dalla causa e dalla situazioni clinica, in alcuni casi è necessaria la rimozione chirurgica dell’unghia per favorire il drenaggio e la guarigione. Antibiotici e antimicrobici vengono spesso prescritti per prevenire o ridurre l’infiammazione. Se la patologia è dovuta a batteri o funghi si rivelano quasi sempre sufficienti trattamenti della zona interessata con unguenti e creme.

Pododermatiti nel cane

Purtroppo a volte la questione è più seria di una semplice unghia rotta e se la dermatosi interessa più zampe i sospetti di qualcosa di serio si moltiplicano.

Iniziamo con il dire che le Pododermatiti nel cane sono abbastanza frequenti e quasi sempre risultano associate a dermatosi che coinvolgono altre regioni del corpo, è infatti piuttosto raro che si presentino lesioni circoscritte esclusivamente alla zona podale. Le cause possono essere molteplici: causate da batteri o parassiti, micosi, allergie, patologie autoimmuni, problemi ortopedici, neoplasie, patologie che coinvolgono la cheratinizzazione.

or-1

La Demodicosi tra le malattie alle unghie del cane

Una possibile patologia che coinvolge anche le unghie è la Demodicosi. Nota anche come rogna rossa, è una malattia provocata da un parassita (più propriamente un acaro), priva di contagiosità, sia per gli altri cani sia per l’uomo. La patologia può assumere una forma localizzata, con perdita di pelo soprattutto a livello di testa e zampe, o una forma generalizzata, provocata da un’infezione batterica secondaria, che presenta una sintomatologia più severa, che include anche prurito, febbre, ingrossamento dei linfonodi.

La Dermatofitosi e i problemi alle unghie correlati

La Dermatofitosi è un’infezione fungina che colpisce la zone cutanee cheratinizzate, e causa molti problemi alle unghie che risultano fragili e deformi. Per questa patologia si riscontra una predisposizione genetica in cani di razza Yorkshire terrier, vista la frequenza dei casi registrati. Oltre che dai problemi alle unghie è anche caratterizzata dalla presenza di chiazze di alopecia con presenza di scaglie, a cui non di rado si associano anche follicoliti con papule, pustole e croste.

Altre cause delle malattie alle unghie del cane

Come abbiamo detto, questo genere di patologie può essere provocato anche da infestazioni da zecche, trombicula (un acaro che vive sui vegetali, specialmente nelle boscaglie), e vermi uncinati (Anchilostomi).

Per avere tutte le informazioni sulla salute del tuo cane, scarica l’ebook gratuito di Dogalize I consigli dei Veterinari