
Il Cane Finnish
Il cane Finnish Spitz è un cane dalle origini finlandese; questa razza è maggiormente diffusa proprio nel suo paese di origine mentre è molto difficile trovare questo cane al di fuori della sua nazione. I motivi sono diversi anche se principalmente ciò è dovuto al suo carattere un po’ freddo e distaccato.
La razza durante il diciannovesimo secolo ha rischiato di estinguersi, specialmente per il continuo incrocio di esemplari puri di cane Finnish Spitz con altre razze. Nonostante ciò questa razza è riuscita a sopravvivere, grazie all’ impegno di alcuni cacciatori che hanno scovato esemplari puri della razza nella regione della Lapponia.
Oggi il cane Finnish Spitz è riconosciuto dalla FCI ed è stato classificato nel gruppo 5, quello degli Spitz e dei cani di tipo primitivo.
Le caratteristiche del Finnish Spitz
Il cane Finnish Spitz è un cane di taglia media; in età adulta il maschio raggiunge un’ altezza al garrese pari al massimo a 50 cm, mentre le femmine sono leggermente più piccole raggiungendo al massimo un’ altezza al garrese di 45 cm. Il maschio in età adulta raggiunge al massimo un peso di 16 kg, mentre la femmina pesa al massimo 13 kg.
Gli esemplari della razza si mostrano con un fisico molto muscoloso e con un musetto stretto ed affusolato; questo ha uno stop pronunciato e un tartufo che dev’ essere sempre di colore nero. Le orecchie sono ritte e appuntite di forma triangolare, e sono di medie dimensioni. Gli occhi sono di colore nero o bruni, infine la coda è a forma di arco.
Il mantello del cane è corto ed aderisce al corpo; i colori ammessi nello standard del cane prevedono un pelo non uniforme; infatti si presenta spesso con una combinazione di colori come il bruno-rosso o il giallo-rosso.
Il carattere del cane Finnish Spitz
Il cane Finnish Spitz è abbastanza indipendente e anche alquanto freddo con le persone; infatti ama vivere libero nella natura. Nonostante ciò negli anni si è mostrato anche incline all’ essere addestrato e a vivere insieme al proprio padrone, diventando obbediente; anche se si affeziona non è mai tuttavia molto incline alle coccole. Questo cane inoltre è anche molto furbo e intelligente e anche se adottato ha bisogno di passare molto tempo all’ aria aperta, per questo motivo non può vivere chiuso in un appartamento ma deve vivere assolutamente in giardino o comunque in luoghi dove può muoversi e destreggiarsi liberamente.