Razze cani: il cane Pastore di Beauce, caratteristiche

Featured Video Play Icon

Pastore di Beauce

Il Pastore di Beauce discende, secondo alcuni studi, dal Canis Familiaris Pastris o dal Cane del Torbiere. Questo cane è di origine francese; alcuni resti sono stati ritrovati nelle zone lacustri del Giura francese. Questo cane proviene precisamente dalle provincie di Beauce, che poi gli hanno dato il nome.

Il pastore di Beauce è stato riconosciuto dalla FCI ed è classificato nel Gruppo 1, sezione 1, quella che include tutti i cani da pastore. Questa razza canina è stata impiegata a lungo per la pastorizia, oggi però trova impiego anche come cane da guardia e da difesa.

Non perderti i nostri articoli.

Le caratteristiche del Pastore di Beauce

Il cane Pastore di Beauce è un cane di taglia medio grande; il maschio, in età adulta, può raggiungere un’altezza al garrese compresa tra i 65 e i 70 cm, mentre la femmina può raggiungere un’altezza al garrese compresa tra i 61 e i 68 cm.

Il cane ha una testa di forma leggermente allungata, mentre il cranio è piatto e leggermente tondeggiante. Si presenta con uno stop poco accentuato e con un muso non arcuato. Le orecchie sono erette sulla testa, solo le punte tendono leggermente in avanti.

Il mantello del cane si presenta a pelo raso sulla testa e maggiormente aderente sul corpo. E’ presente il sottopelo, anche se è molto fine e dalla tessitura ovattata. I colori ammessi nello standard del cane sono il nero nitido, il rosso scoiattolo e il nero con alcune focature.

or-5

Il carattere del Pastore di Beauce

Il Pastore di Beauce, prima che venisse compiuta una severa selezione della razza e un controllo delle nascite e degli accoppiamenti del cane, si presentava, in alcuni esemplari, debole, malato oppure aggressivo. Ora, grazie a questa selezione, i pastori di razza pura sono invece tutti di salute robusta, dal carattere intelligente ed equilibrato. Questo cane ha bisogno comunque di un corso di addestramento di polso, gestito da persone competenti nel settore. Per ubbidire, il cane ha bisogno di riconoscere il suo proprietario come un leader. Il cane viene impiegato specialmente come cane da guardia, non è un cane prettamente da compagnia, ma riesce comunque a creare un buon legame di fiducia con il proprio padrone.


Razze cani: il cane Pastore di Beauce, caratteristiche