Razze cani: il cane Puli, carattere e caratteristiche

Featured Video Play Icon

Puli

Il puli è una razza canina di origine ungherese ed è stato da sempre impiegato come cane da pastore e anche cane da riporto in acqua. Il Puli in Ungheria è abbastanza conosciuto anche perché questa razza si adatta bene ad essere impiegata come cane da guardia per il bestiame e per il gregge e come cane da caccia.

Questa razza canina vede il suo primo standard scritto e redatto nel 1921 in Ungheria. Oggi, la razza è riconosciuta dalla FCI che la inserisce nel gruppo 1, sezione 1, quello dedicato ai cani da pastore.

Non perderti i nostri articoli.

Le caratteristiche e l’aspetto del Puli

Il puli è un cane di taglia piccola; il maschio in età adulta raggiunge un’altezza al garrese compresa tra i 39 e i 45 cm, mentre la femmina raggiunge un’altezza al garrese tra i 36 e i 42 cm. Anche strutturalmente, il cane si presenta piccolo e leggero, il maschio può raggiungere un peso massimo di 15 kg, mentre la femmina raggiunge al massimo i 13 kg.

Il cane si presenta con una testa piccola e arrotondata, mentre il cranio ha una forma arrotondata e uno stop ben marcato. Gli occhi sono scuri, solitamente di colore bruno, mentre le orecchie sono a forma di V e sono pendenti. Il cane si presenta con un mantello molto fitto e con una grossa tessitura, di contro il sottopelo è molto sottile. I colori ammessi nello standard del cane sono il nero, il grigio in varie tonalità, il bianco e il nero con sfumature rossastre.

or-5

Il carattere del Puli

Il Puli è un cane molto vivace ma si mostra anche docile; ama infatti essere in compagnia dei bambini e ama stare anche insieme al suo padrone. E’ molto intelligente e per questo motivo è anche semplice da addestrare. Il Puli viene impiegato sia come cane da compagnia che come cane da guardia, poiché è molto diffidente con gli estranei e anche molto coraggioso. Questo cane è molto fedele e obbediente.

Razze cani: il cane Puli, carattere e caratteristiche