
Korean Jindo Dog
Il Korean Jindo Dog è un cane di origine orientale ed è stato riconosciuto dalla FCI e la razza è classificata all’ interno del gruppo 5 dove sono inclusi tutti i cani di tipo primitivo e degli spitz. Per questo cane, nonostante molti dubbi sulle sue origini, gli esperti del settore sono concordi sul fatto che molto probabilmente sia un cane di razza autoctona proveniente dall’ isola di Jindo. Questa è un’ isola coreana e secondo diversi studi storici il cane, in antichità, non ha mai lasciato l’ isola dalla quale proviene. Questa razza in Korea viene chiamata anche Jindo-kae e Jindo-kyon.
Le caratteristiche del Korean Jindo Dog
Il Korean Jindo Dog è un cane di taglia media e presenta un’ altezza al garrese in età adulta di 55 cm nel maschio, mentre la femmina raggiunge al massimo i 50 cm. Il cane maschio ha un peso massimo di 23 kg, mentre la femmina raggiunge al massimo un peso di 19 kg. Il cane ha una testa di forma leggermente triangolare e questo mostra come la maggior parte dei cani orientali abbia delle orecchie a triangolo diritte, con un’ attaccatura alta. Gli occhi del cane sono molto piccoli e a mandorla, di colore scuro e vanno dal nocciola al bruno, il tartufo invece è di colore nero. Il mantello del cane è morbido e corto sul corpo mentre sulla coda è più lungo e folto. I colori ammessi nella razza sono il fulvo e il bianco.
Carattere del Korean Jindo Dog
Il Korean Jindo Dog è un cane impiegato nella caccia, specialmente di animali come il cinghiale e il cervo. Questo cane è impiegato anche per compagnia, infatti tende a essere molto attento e affettuoso nei confronti del padrone. Questo cane inoltre eccede nel suo essere affettuoso cercando spesso le coccole e le carezze. Ha un carattere anche molto vigile e attento, questo perché il cane può essere educato per essere cane da guardia. Il suo coraggio gli permette di pensare sempre alla sicurezza del suo padrone.