
Perro de Presa Mallorquin
Il Perro de Presa Mallorquin, anche detto Cane Mastino di Maiorca o Dogo della Penisola Iberica ha come nazione di origine, chiaramente, la Spagna. La razza è riconosciuta e classificata dalla F.C.I. nel proprio Gruppo 2, quello dei cani di tipo pinscher, schnauzer, molossoidi e bovari svizzeri. Nel 1946, lo standard era stato creato ma non venne riconosciuto dalla FCI fino al 1964. Nel 1964 non vi erano più esemplari puri per l’ abitudine all’ incrocio con le nuove razze come il pastore tedesco, l’ alano e il rottweiler. La razza è stata riportata in vita negli anni ottanta. Era stata incrociata con la Ca de Bestiar; gli abitanti di Maiorca per fortuna allevavano cani in base alla funzionalità. Sia il Ca de Bou sia il Ca de Bestiar hanno delle loro caratteristiche specifiche comuni, per i frequenti incroci tra le due razze. Da tali esemplari, sono riusciti a isolare quelli che sembrano essere più Ca de Bou rispetto quelli Ca de Bestiar. Negli anni Novanta, altri paesi hanno mostrato interesse per la razza. In Polonia e la Russia hanno trovato un grande di successo. Secondo voci non confermate sono di più di 200 i Ca de Bou a Mosca, mentre sono 250 in Spagna. La razza è molto apprezzata per la sua funzione a Puerto Rico. Altre nazioni come la Francia, Paesi Bassi, Danimarca, Finlandia e Svezia hanno diversi allevatori. I primi Ca de Bou sono stati introdotti nel Regno Unito provenienti dalla Francia nel 2001.
Aspetto del Perro de Presa Mallorquin
L’ altezza al garrese è di norma per il maschio compresa tra 55-58 cm, per la femmina 52-55 cm. Il peso ideale per il maschio si aggira intorno ai 35-38 kg mentre per la femmina 30-34 kg.
È un cane di taglia medio-grande, caratterizzato da un’ importante struttura muscolo-scheletrica con un torace grande e forte, la testa è ampia e compatta, il pelo corto e duro, molto folto, per la cui colorazione lo standard ammette il colore fulvo e sue declinazioni.
Con il passare degli anni, quando il cane diventa adulto, aumenta in robustezza e prestanza fisica, è indispensabile che stia all’ aria aperta ed abbia lo spazio sufficiente a muoversi ed a mantenersi in allenamento.
Carattere e impieghi del Perro de Presa Mallorquin
Se anticamente era utilizzato per la difesa di porti e navi dagli attacchi dei pirati, oggi il Perro de Presa Mallorquin è un ottimo cane da guardia ed eccezionale cane da presa, come suggerisce il nome, data la grande prestanza fisica.
Il carattere e il temperamento del Perro de Presa Mallorquin sono tipici dei cani da guardia. Molto affettuoso e docile con il padrone, può essere parecchio temibile con gli estranei e rissoso con gli altri cani, se non abituato sin da piccolo a stare con i propri simili.