
Podengo Portoghese
Il Podengo Portoghese è un cane che proviene dal Portogallo. Questa razza canina è alquanto sconosciuta al di fuori della sua nazione di origine, ma è riconosciuta dalla FCI, che la classifica nel gruppo 5, quella dedicata agli spitz e ai cani di tipo primitivo.
Il cane, anche se proviene dal Portogallo, molto probabilmente ha origini molto più antiche e si pensa che fosse già presente nell’antico Egitto. Il Podengo Portoghese è diffuso principalmente nel nord del Portogallo; la principale diffusione in questa zona della nazione è dovuta alla caratteristica attitudine della razza alla caccia al coniglio.
Le caratteristiche fisiche del Podengo Portoghese
Il Podengo Portoghese è un cane che si distingue in tre differenti taglie. Il Podengo portoghese di taglia piccola raggiunge un’altezza al garrese di 30 cm al massimo, sia nel maschio che nella femmina. Un esemplare di taglia media, invece, raggiunge un’altezza al garrese di 55 cm, mentre uno di taglia grande raggiunge al massimo i 70 cm.
Questa razza canina, in tutte e tre le taglie, si presenta con un fisico ben proporzionato, muscoloso e robusto. Il muso del cane è piccolo e si assottiglia leggermente verso la punta, le orecchie invece sono abbastanza grandi, hanno un’attaccatura ad altezza media e sono leggermente a punta. La coda, infine, è folta e spessa e si assottiglia verso la punta.
Il mantello del cane è a pelo duro, mentre i colori ammessi dallo standard sono il fulvo, il bianco, il nero e il giallo; questi possono presentare sia un mantello a tinta unita o pezzato.
Carattere del Podengo Portoghese
Il Podengo Portoghese è un cane che può essere impiegato sia nella caccia, specialmente quella al coniglio, sia nella guardia, sia come cane da compagnia. Questo cane si affeziona molto al suo padrone ed è anche incline a giocare insieme a lui, mentre è molto diffidente e timido con gli estranei. Il cane è anche molto vivace, astuto e soprattutto è un cane pieno di vita.