
Shapendoes
Lo Shapendoes è un cane la cui discendenza è incerta; infatti alcuni pensano che questa razza discenda dai cani delle montagne del Tibet mentre altri pensano che discenda da alcuni cani da pastore della penisola iberica. Una cosa è certa però: questo cane nell’ Ottocento viveva principalmente nelle zone nord dei Paesi Bassi e veniva
impiegato come cane da pastore. Infatti ulteriori ricerche hanno confermato che il cane è imparentato con il Puli, il Bobtail e il Pastore bergamasco.
Il primo club dedicato alla razza nasce nel 1947, mentre nel 1952 viene redatto per la prima volta il suo standard. Infine questo viene riconosciuto nel 1989 dalla FCI, che lo classifica nel Gruppo 1, Sezione 1, quella dei cani da Pastore.
Le caratteristiche dello Shapendoes
Lo Shapendoes è un cane di taglia medio piccola, il maschio raggiunge un’ altezza al garrese compresa tra i 43 e i 50 cm, mentre la femmina è leggermente più bassa, infatti raggiunge un’ altezza al garrese in età adulta compresa tra i 39 e i 47 cm.
Il cane si presenta con un muso molto corto, infatti è più piccolo del cranio, che invece è semipiatto con il solco frontale alquanto pronunciato. Lo stop del cane è ben visibile e piuttosto marcato. I suoi occhi sono abbastanza grandi e rotondi, e sono sempre di colore marrone. Le orecchie del cane hanno un’ attaccatura alta e pendono ai lati della testa. Il mantello è lungo e molto abbondante, e anche il sottopelo è abbastanza doppio; i colori ammessi nello standard del cane invece sono il blu-grigio e il nero, ma in generale si accettano anche tutte le altre tinte.
Il carattere dello Shapendoes
Lo Shapendoes è un cane molto vivace e anche giocherellone e per questo motivo è perfetto per stare in compagnia dei bambini, degli altri animali domestici e della propria famiglia. Il cane non abbaia, a meno che non sia di guardia alla propria casa o proprietà e allora avverte subito il padrone della presenza di un estraneo. Il cane è anche molto intelligente ed è semplice da educare. Questo cane può essere impiegato sia come cane da compagnia, ma è ideale anche per l’ Agility Dog.