Razze cani: Shar Pei, caratteristiche e carattere

Featured Video Play Icon

Shar Pei

Lo Shar Pei è un cane di origine antica, e risale circa al XIII secolo, ed è un cane di origine cinese. Questo infatti, era molto utilizzato nelle regioni della Cina come un cane per la campagna e veniva utilizzato per la caccia, per la guardia e perfino per i combattimenti. Quando in Cina salì al governo il regime comunista, lo Shar Pei rischiò l’ estinzione, però la razza fu riportata in vita dagli allevatori provenienti da Hong Kong che permisero ai cani di questo genere di espandersi anche in occidente, principalmente negli anni ’70.

Non perderti i nostri articoli.

Le caratteristiche fisiche e l’ aspetto

Lo Shar Pei, ha una testa un po’ da ippopotamo e è coperto di pieghe, che si notano ancora di più dato il suo pelo corto e ispido. Lo Shar Pei è un cane di taglia media ed è alto circa 51 cm al garrese, e raggiunge un peso massimo di circa 25 kg. Il cane, come già detto, ha una testa che ricorda quella di un ippopotamo, è molto grande rispetto al corpo, il suo muso è ampio e pieno. Gli occhi del cane sono scuri e leggermente a mandorla, le orecchie del cane invece sono piccole e pendenti, la coda è abbastanza grossa e lunga.

Il carattere dello Shar Pei

Lo Shar Pei è un cane alquanto tranquillo e di carattere tendenzialmente buono. Questo per indole è rispettoso nei confronti del padrone, ma ha anche indipendenza.
Questo cane tende a socializzare molto difficilmente con gli sconosciuti perché è di natura diffidente, ma in poco tempo, specialmente se viene allevato da piccolo, questo cane si affeziona molto al suo padrone. Lo Shar Pei infatti è un cane da compagnia perfetto, anche per chi vuole tenere il cane insieme ai bambini.
Lo Shar Pei si adatta facilmente sia alla vita in campagna che alla vita in appartamento. Se vive in casa però è necessario che questo cane svolga molto esercizio quotidiano: quindi bisogna portarlo fuori a camminare e a giocare. Nella sua educazione, il padrone deve avere una mano ferma, perché il cane possa essere educato correttamente.