In vacanza con il tuo peloso a Santa Teresa di Gallura

santa teresa di gallura

Santa Teresa di Gallura

Se hai deciso di passare le tue vacanze con Fido a Santa Teresa di Gallura troverai ospitalitàrelax e tutto ciò che gli serve per passare al meglio il suo soggiorno con te. La Sardegna presenta 25 strutture pet-friendly sparse per tutta l’ isola nei maggiori luoghi di interesse attrezzate per i vostri pelosi e Santa Teresa non è da meno.
Situata sulla punta più a Nord della Sardegna, guarda verso le bocche di Bonifacio
affacciandosi su un mare caraibico dove ammirare le gradazioni di colore dal turchese al blu più intenso che si susseguono. Le sue spiagge sono bianchissime e talvolta tinte da una punta di rosa dovuta alla presenza di frammenti di corallo. In quanto a calette suggestive dai tramonti mozzafiato, c’ è l’ imbarazzo della scelta. Le passeggiate nella natura dove portare anche Fido, snorkeling o diving sono solo alcune delle cose che potete fare in questa zona della Sardegna.

Non perderti i nostri articoli.

Luoghi di interesse

Porto commerciale di notevole importanza, Santa Teresa di Gallura era utilizzata in epoca romana per l’ estrazione del granito presso le cave di Capo Testa che veniva poi trasportato verso Roma. Parte di questo granito fu utilizzato per costruire il Duomo e il battistero di Pisa. Il simbolo del paese è “Torre Longosardo” utilizzata a scopo difensivo e a testimonianza della passata presenza spagnola sull’ isola. Dalla sua cima si gode di un panorama unico che spazia fino alla Corsica attraverso le Bocche dio Bonifacio.
Partendo dal centro del paese attraverso una piacevole passeggiata, potrete visitare un altro importante pezzo di storia risalente a 5000 anni fa, un complesso nuragico immerso nel verde per il quale è anche possibile prenotare una visita guidata.
Tra le spiagge più suggestive (e ce ne sono davvero tante) la “Valle della Luna” è senza dubbio una delle più belle ed è caratterizzata da un paesaggio più “selvaggio” rispetto alle spiagge normalmente battute dai turisti. Un vero paradiso infine è Cala Spinosa una piccolissima ma incantevole cala raggiungibile con un sentiero un po’ ripido ma breve. State certi che un po’ di fatica sarà ripagata con un panorama da cartolina.
Se volete fare acquisti, il mercatino del giovedì mattina in pieno centro, offre prodotti locali, primi fra tutti i formaggi e i dolci e poi i vini e tutte le specialità enogastronomiche della zona. Le serate a Santa Teresa di Gallura sono molto animate e si può scegliere tra un locale più appartato e tranquillo o tra una delle tante discoteche sul mare dove ballare fino a tarda notte.

Hotel e spiagge per cani

Ampia la scelta del pernottamento con animali ammessi, sia negli hotel che nelle case vacanze. Sulle spiagge, esiste un’ area attrezzata con accesso esclusivo ai cani e ai loro padroni fornita di ben 25 postazioni con ombrellone e uno spazio circostante sufficiente per far si che Fido stia comodo e non rechi disturbo ai vicini amici quadrupedi. Verrà dato giornalmente un kit di benvenuto con sacchettini per le deiezioni e ciotola per l’ acqua. Il paradiso della Maddalena è anche a quattro zampe!