
Priolo Gargallo
La Sicilia è sicuramente nella top-ten delle regioni scelte per le vacanze estive. E portare Fido con voi non deve essere un deterrente a questa possibilità!
La regione si adeguando alle richieste turistiche sempre più a quattro zampe e sebbene non sia ancora al livello del resto d’ Italia, sta facendo il possibile per offrire a tutti, la possibilità di godere del suo splendido mare e le sue terre ricche di storia e di sapori.
Priolo Gargallo in provincia si Siracusa è sicuramente una delle città su cui potete contare da questo punto di vista. E’ infatti una delle prime ad essersi attrezzata per accogliervi con il vostro inseparabile amico con spiaggia apposita ricca di sevizi.
Questa cittadina di circa 12,000 abitanti, prima agricola poi petrolifera, fa del turismo il suo punto forte e l’ ;attenzione a soddisfare tutte le esigenze è una loro priorità.
Luoghi di interesse
Piolo Gargallo possiede una riserva naturale nella quale sono concentrate le saline visitabili tutto l’ anno. A primavera si può anche udire il canto dell’ usignolo e osservare i tantissimi uccelli come i fenicotteri che le abitano o i molti altri provenienti da varie parti dell’ Europa o dell’ Africa.
Altrettanta suggestione, la potrete trovare sulla penisola di Magnisi che racchiude il sito
archeologico dell’ antica Thapsos risalente all’ età del bronzo con resti della necropoli sparse lungo tutta la costa, diverse tombe e la torre in pietra bassa e circolare costruita dagli inglesi nel 1821 che fungeva da luogo di avvistamento.
Anche il centro della città offre una panoramica storico-culturale degna di nota. Da visitare sicuramente la Chiesa dell’ Angelo Custode che ospita i resti di Tommaso Gargallo il fondatore della città che nel 1807 ne chiese il permesso di sviluppo a Ferdinando III di Borbone. Poco lontano le diverse catacombe cristiane del territorio priolese, quelle di Manomozza, Riuzzo e Scrivelleri delle quali rimane, però, solo l’ impianto a causa delle ripetute depredazioni.
Hotel e spiagge a 4 zampe
Non è difficile trovare B&B che vi ospitino con Fido. Come detto, la città sta facendo molto per andare incontro alle esigenze dei suoi visitatori. In particolare sulla spiaggia troverete un’ area attrezzata con percorso agility e pacchetto di benvenuto con sacchetti per le deiezioni e ciotola per l’ acqua. La presenza di un addestratore vi darà lì occasione di migliorare il vostro rapporto con Fido tramite giochi o regole di addestramento, e potrete anche vincere il premio come migliore coppia cane/conduttore! Assistenza veterinaria garantita e ingresso gratuito!