I 5 consigli per dimagrire con il proprio animale

I 5 consigli per dimagrire con il proprio animale

Come dimagrire con il proprio animale

Dimagrire con il proprio animale domestico è un modo divertente di perdere peso nella quotidianità, rafforzando, allo stesso tempo, il  rapporto con il cane o gatto di casa. Anche a lui fa bene restare in movimento ed essere in sovrappeso nuoce alla sua salute, così come accade per noi. Gli animali domestici seguono l’esempio di noi umani e vederci sempre pigri e seduti li porterà ad essere meno attivi. Per questo è importante fare esercizio fisico con cane e gatto, in modo da restare in forma, tutti insieme!

Non perderti i nostri articoli.

I 5 consigli per dimagrire con il proprio animale

La passeggiata

Passeggiare con il cane, o fare una bella corsetta insieme, anche solo 20 minuti al giorno, è un buon esercizio per restare in forma e perdere peso insieme al fedele amico con la coda. E’ bene considerare le passeggiate giornaliere come una pausa dallo stress del lavoro, ma soprattutto come un’ottima occasione per legare e per rafforzare il rapporto con il proprio peloso.

passeggiare con il cane

Il gioco con il gatto

Portare il gatto a fare una passeggiata non è sempre indicato, ma per restare in forma insieme si può ricorrere al gioco. Giocare con il proprio felino fa bene all’umore e aiuta a bruciare calorie, in modo divertente. Potete prendere i giochi del gatto, topolini o farfalline, e trascinarli per la stanza correndo, in modo che Micio vi segua per acchiapparlo e che possiate fare movimento insieme.

giochi per gatti

Premiare in modo sano

Quando Fido o Micio si comportano bene, si premiano con biscottini per animali che molto spesso sono ricchi di zuccheri e grassi. Un’ottima soluzione per dimagrire con il proprio animale è quella di sceglie snack salutari, che potete consumare insieme, come frutta ideale per i cani e gatti.

cane frutta

Fare movimento

Scegliere le scale invece dell’ascensore è ideale per restare in forma e permette di aumentare i passi giornalieri, con un piccolo gesto abitudinario. Inoltre, per aiutare cani e gatti a fare più passi durante la giornata, è bene mettere la loro cuccia, la ciotola dei cani, o la lettiera dei gatti in cima a una scala o nel luogo più lontano della casa, in modo che possano fare movimento per raggiungerla.

gatto scale

Ridurre il cibo

Porzioni molto abbondanti di cibo per cani e cibo per gatti non fanno bene alla loro salute, così come esagerare con le dosi non fa bene nemmeno a noi. Se Fido o Micio sono in sovrappeso, è bene ridurre gradualmente la quantità di alimenti, fino ad arrivare a somministrare a cane e gatto la quantità di cibo ideale. E’ importante seguire i consigli del veterinario e non affidarsi a quelli riportati sulle confezioni, poiché fanno riferimento a un animale generico e sempre attivo.

cane mangia

Fare movimento con il peloso di casa è importante, così come prendersi cura di cani e gatti ogni giorno. Scopri tutti i consigli per evitare errori nell’educazione del cane e comportamenti sbagliati con il gatto.

Cosa aspettiamo? Prendiamo il guinzaglio del cane e andiamo a fare una passeggiata