
I 5 motivi per cui il tuo cane ti lecca
Perché il tuo amico a quattro zampe ti lecca? È solamente una dimostrazione d’ affetto? O il tuo amico a quattro zampe ti sta chiedendo qualcosa o comunicando una sua necessità? Ed eventualmente quale? Ecco quali sono i 5 motivi per cui il tuo cane ti lecca.
Il cane ti lecca? Ecco il perché
La prima motivazione è quella più comune ed immediata: una dimostrazione d’ affetto. Capita spesso quando è da tanto che manchiamo da casa e il nostro amico vuole festeggiare a modo suo il nostro rientro: leccandoci in maniera euforica ed entusiasta.
Più precisamente quando il cane ti lecca sulla bocca, o tenta di farlo, è perché il cane cerca cibo. Questo comportamento, come vedremo meglio dopo, è motivato dall’ istinto naturale dei cani, fin da quando sono piccolissimi le madri infatti, rigurgitano il cibo dalla loro bocca per sfamare i propri cani cuccioli; ecco quindi perché questi vanno diretti verso la bocca anche delle persone.
Se il cane lecca in maniera prolungata ma lenta è anche per una questione affettiva, ma soprattutto igienica. Sta evidentemente cercando di eliminare da voi quegli odori che lo infastidiscono e sono per lui eccessivamente forti, come ad esempio quelli chimici dei detersivi. Inoltre c’è anche una particolare forma di affetto e attenzione che il cane mette in atto leccandovi in questo modo. Egli infatti percepisce questi odori come nocivi e fonte di pericolo e lecca spinto da un senso di protezione nei vostri confronti.
Il quarto motivo è per capire come stiamo. Il corpo umano emette sostanze, come i feromoni, che sono un’ importante fonte di informazione sul nostro stato emotivo. Il cane, oltre all’ olfatto, utilizza anche la lingua per percepirne le differenze e riuscire quindi a capire se siamo sereni, arrabbiati, tristi, stanchi o se proviamo qualunque altra sensazione.
Infine, sempre replicando gli standard di comportamento del mondo animale, i cani leccano il loro capobranco. Se il vostro cane vi lecca significa anche che riconosce la vostra autorità e siete per lui gerarchicamente superiori.
Le ragioni biologiche al perché il cane ti lecca
Come abbiamo visto sono tante e diverse le ragioni per cui il cane ti lecca. Molte delle motivazioni sono di tipo affettivo, leccare equivale per i nostri amici a quattro zampe ad una carezza o ad un abbraccio, ma molte sono anche di natura igienica e alimentare. In tutte queste c’è, di sottofondo o in maniera esplicita, la ripresa del linguaggio degli animali.
Come abbiamo anche anticipato ci sono comportamenti dei cani che vengono appresi fin da cuccioli o che fanno parte del loro retaggio ancestrale. In questo senso va ricordato come ogni cucciolo di cane, appena nato, viene leccato dalla madre per essere ripulito e per stimolarne in questo modo la respirazione oltre che per aiutarli a defecare e urinare.