
97 modi per farsi amare da un gatto
Avete preso un tenero micino ma il vostro rapporto non si è rivelato idilliaco come avevate
immaginato, avete un rapporto complicato con il vostro gatto? Le vostre manifestazioni d’ affetto e la vostra ricerca di socializzazione con il felino di casa vengono ricambiate solo dal suo sguardo indifferente? Per dare una svolta e modificare queste dinamiche che a volte si innescano, ecco 97 consigli efficaci, a volte anche buffi ma estremamente divertenti per voi e per il vostro micio.
I suggerimenti raccolti in questo libro “ 97 modi per farsi amare da un gatto ” si basano su accurate ricerche scientifiche relative al comportamento dei felini e offrono molti trucchi e semplici giochini per far breccia una volta per tutte nel loro cuore, come: “Involtino di gatto”, “Ghiri ghiri” e “Topo furbetto”.
D’ altra parte si sa i gatti hanno un carattere che non sempre risulta facile da decifrare, è sfuggente e spesso imprevedibile. A volte sembra voler cercare coccole ed attenzioni, ma un secondo dopo se ne va lasciandoci spiazzati o si fa prendere da un’ improvvisa aggressività rivoltandosi e graffiando. Certo esistono gatti più coccoloni ed altri più schivi, il carattere individuale gioca un ruolo fondamentale ma in generale possiamo affermare che il gatto non ha il carattere lineare e stabile di un cane, può avere giorni buoni e giorni totalmente folli, il suo umore è altalenante e questo può risultare spiazzante per i padroni.
Questo libro scritto da Carol Kaufmann è edito da Magazzini Salani, raccoglie in 208 pagine, utili consigli per migliorare il rapporto con il vostro gatto.
97 modi per farsi amare da un gatto: un libro consigliato
Una lettura utile ed interessante soprattutto per tutte quelle persone che amano i gatti ma purtroppo non sono corrisposte. Il gatto è un animale spesso imperscrutabile e difficile da comprendere, a contrario del cane si comporta come se fosse lui il padrone e gli esseri umani fossero una sua proprietà. Come abbiamo accennato il carattere del micio influenza il suo comportamento, ma oltre alla genetica a definire il soggetto concorrono anche dei fattori esperienziali che possono fare di un gatto un gran coccolone oppure un animale più riservato.
Ma naturalmente tutti i gatti hanno anche dei tratti comuni, delle caratteristiche che li
accomunano al di la dei tratti individuali ed è partendo da questi che possiamo cercare di
avvicinarci a loro nel modo corretto.
Ad esempio il gatto è un animale che adora sperimentare, la curiosità è sicuramente uno dei tratti distintivi più spiccati in questo animale, quindi stuzzicare la sua curiosità è sicuramente un buon modo per avvicinarsi a loro e destare il loro interesse. In questo libro vi verrà spiegato come fare attraverso giochi e piccoli trucchi.
Una lettura scorrevole ed interessante che vi farà comprendere meglio il mondo dei felini e il loro modo di pensare.