I baci dei cani fanno bene o sono un pericolo?

baci dei cani

I baci dei cani

Molte volte i nostri pelosetti presi dall’ entusiasmo, facendo le feste dei cani ai padroni, iniziano a leccare i loro piedi, il volto, ed anche le loro labbra, scoccando dei meravigliosi e divertentissimi “baci“. Ovviamente non tutte le persone apprezzano queste effusioni, sopratutto se non si tratta del loro cane, ma in realtà quello che vorremmo chiarire è un legittimo dubbio che sorge spontaneo se si ha a che fare con un amico a quattro zampe amante dei baci. I baci dei cani fanno bene o sono un reale pericolo per l’essere umano?

Non perderti i nostri articoli.

Pareri discordanti sulla pericolosità dei baci dei cani

Ci sono tutt’ oggi dei pareri discordanti al riguardo, c’è chi afferma che il “bacio del canepotrebbe trasmettere delle malattie all’essere umano, poiché essi trascorrono la maggior parte della loro vita con il naso in angoli non proprio puliti e pertanto la loro bocca è
esposta a molti batteri, germi e quant’altro. Fra le varie malattie che il cane potrebbe trasmettere all’essere umano, ce ne sono effettivamente alcune molto serie, addirittura fatali, ma in quest’ ultimo caso le persone maggiormente a rischio sono quelle che hanno delle difese immunitarie particolarmente fiaccate da patologia pre-esistenti.
Tuttavia, c’è chi sostiene il contrario, ovvero i baci dei cani potrebbero fanno bene. Questo è quanto dimostrato da uno studio scientifico condotto da alcuni ricercatori stranieri. Secondo tale studio i microbi presenti nell’ intestino del cane e nella sua saliva potrebbero addirittura avere un effetto pro-biotico per l’ uomo. Questi microbi dunque, favorirebbero la crescita di microorganismi benefici per l’ organismo umano. Altri studi invece hanno dimostrato l’ effetto benefico della convivenza con un cane può apportare alla psiche dell’uomo, infatti è stato appurato che chi ha un quadrupede in casa è molto più felice. Ma purtroppo, ancora oggi non sono stati condotti studi che comprovino il beneficio dal punto di vista biologico.
E’ risaputo che sia i cani che gli esseri umani condividono molti batteri intestinali, ma è pur vero che non tutti i batteri sono buoni, ce ne sono alcuni che sono addirittura pericolosi, molto dannosi sia per l’uomo che per il cane.
Diciamo che in generale, finché non si avranno delle certezze in più in merito alla saliva del cane e ai possibili batteri presenti nel suo intestino, sarebbe meglio evitare di farsi leccare sulla labbra. Il cane può effettivamente trasmettere delle patologie molto serie ed è sicuramente meglio prestare l’ adeguata attenzione.
Poi tutto sta al buonsenso, certo farsi occasionalmente baciare dal proprio cane sano e
vaccinato è potenzialmente meno dannoso che fare la stessa cosa con un cane randagio
di cui non si conosce la provenienza, le condizioni igieniche e la storia clinica.