
Si può fare il bagno cagnolina incinta?
E’ possibile fare il bagno cagnolina incinta? Questo è il dubbio che assale molti proprietari di cani quando si trovano di fronte ad una gravidanza del cane. La risposta potrebbe sembrare scontata ma in realtà non lo è affatto. Di sicuro è possibile farle il bagno al cane ma bisogna avere un minimo di criterio e attenzione.
Dunque una cagnolina incinta, se necessario, può essere tranquillamente lavata ma bisogna adottare alcune piccole accortezze. La gravidanza non è di fatto un impedimento valido alla corretta igiene del pet. Ad esempio, se avete fatto una passeggiata con il cane e il povero quadrupede si è inzuppato di fango, non è possibile lasciarlo in questo stato finché partorisce, ma occorre lavarlo quanto prima. Naturalmente come detto in precedenza, il tutto va fatto con criterio.
Bagno cagnolina incinta: questione di abitudine
La considerazione da fare è la seguente: la nostra amica a quattro zampe fa abitualmente il bagno? Se la cagnolina non è abituata ad essere lavata, il momento del bagno potrebbe essere vissuto con ansia e rivelarsi stressante, e dato il suo stato, certo questo non è il momento di stressarla. In questo tipo di circostanze, il bagno potrebbe non essere proprio una buona idea. Se si agita mentre la si lava, o la vedete spaventata, meglio evitare e procedere lavandola a “pezzi” se si dovesse sporcare, così facendo eviterete pericolosi traumi.
Al contrario, se la cagnolina ha già come routine acquisita quella del bagnetto o è particolarmente amante dell’acqua, non sorgerà nessun problema.
Quanto spesso fare il bagno cagnolina incinta
Naturalmente vale la stessa regola che usiamo per tutti i cani, ossia è bene non lavare i nostri fedeli amici a quattro zampe continuamente. Lavarli troppo spesso è tutt’altro che salutare, poiché porta ad un indebolimento della pellicola protettiva che si forma naturalmente sulla cute del cane, grazie alla secrezione delle ghiandole sebacee. Questo film idrolipidico è un’efficace barriera che protegge Fido dagli agenti esterni come batteri e parassiti del cane, dunque rimuoverla con lavaggi eccessivamente frequenti renderebbe di fatto il cane più debole.
Il bagno andrebbe fatto non più di 3 o 4 volte in un anno, lo stesso vale per le cagnoline incinte, considerando che la gestazione canina è di circa 2 mesi, 1 solo lavaggio ( eventi straordinari a parte, come salti nelle pozzanghere) può essere più che sufficiente.
Quali prodotti utilizzare durante il lavaggio?
E’ necessario rivolgersi al proprio veterinario di fiducia il quale saprà consigliarvi sul miglior shampoo per cani da prendere in considerazione. Sono assolutamente vietati shampoo antiparassitari perché potrebbero rivelarsi tossici per i cuccioli, ed anche gli altri non sono tutti idonei a lavare una cagnolina durante la gravidanza. Quindi prima di procedere all’acquisto, è bene rivolgersi al medico.