
Il cane è smarrito?
Chiunque condivida la sua vita con un animale sa quanto ci si affezioni a loro, a volte purtroppo può capitare di smarrirli e il dolore e la preoccupazione sono davvero immensi. Nonostante i microchip dei cani, che tutti gli animali domestici dovrebbero possedere, non sempre ritrovare il vostro amico peloso può rivelarsi un’impresa semplice. Meglio quindi attivarsi su tutti i fronti compreso quello tradizionale, ossia il classico volantino ricerca del cane e il passaparola. Nulla deve rimanere intentato in caso di cane smarrito, in modo da poter riportare al più presto a casa Fido.
Il volantino ricerca del cane smarrito perfetto:
In quest’articolo vogliamo spiegarvi come preparare al meglio un volantino per ritrovare un cane smarrito, ma naturalmente questi consigli valgono anche per gli altri animali.
- Usate poche parole concise e chiare, scritte con caratteri abbastanza grandi e marcati da essere letti anche dalle auto in movimento
- Riportate una descrizione del cane smarrito che risulti il più chiara ed esaustiva possibile, riportando le cose principali e più importanti che distinguono il vostro amico a quattro zampe, senza eccedere in dettagli minuziosi, il messaggio deve poter essere letto velocemente e rimanere ben impresso alle persone.
- Ricordatevi di inserire nel volantino la zona e la data in cui il vostro amico a quattro zampe si è smarrito.
- Non riportate le vostre informazioni personali, come l’indirizzo o il cognome, basterà il vostro nome ed un numero di telefono
- Rendete i manifesti accattivanti in modo che catturino l’attenzione dei passanti, realizzateli colorati e di una grandezza adeguata. Se ne avete la possibilità rendeteli impermeabili con un’apposita pellicola o con una semplice busta in plastica trasparente, in modo che possano durare nel tempo e resistere alle eventuali intemperie.
- Mettete una foto a colori e il più recente possibile del vostro cane, le foto in bianco e nero non sono abbastanza visibili.
- Nel volantino ricerca del cane riportate sempre chiaramente il nome del cane, aiuterà chi dovesse trovarlo a calmarlo ed avvicinarlo poiché potrebbe essere spaventato.
- Mettete i volantini ovunque, distribuiteli ai passanti, nei negozi e appendeteli negli studi dei veterinari della zona
Se avete paura di non realizzarlo nel modo corretto vi ricordiamo che sul web sono disponibili vari programmi nei quali basta inserire i dati e che in automatico generano l’annuncio di smarrimento, pronto per essere stampato.
I social network: volantino ricerca del cane smarrito online
Al giorno d’oggi si può rivelare particolarmente efficace realizzare anche una sorta di appello da far circolare sull’app Dogalize, nell’apposita sezione “Cani smarriti“, e sui vari social network. Seguite gli stessi consigli che vi abbiamo dato per realizzare un volantino cartaceo e fatelo girare sui social, maggiore è la diffusione maggiore la probabilità che Fido faccia presto ritorno a casa.