I cani comunicano con espressioni facciali, lo sapevi?

I cani comunicano con espressioni facciali, lo sapevi?

Cani comunicano con espressioni facciali

Ci capita spesso di sentir dire dai proprietari di un cane che basta guardarlo in faccia per capire quel che vuole dirci. Ma è davvero così? Secondo alcuni studi sì, i cani comunicano con espressioni facciali e lo fanno in particolar modo quando sono osservati dall’uomo. Forse questo comportamento dei cani si è sviluppano nel processo di addomesticamento e i nostri amici pelosi hanno tratto esempio da noi, esprimendosi con il viso o, in questo caso, con il muso del cane.

Non perderti i nostri articoli.

Cani comunicano con espressioni facciali: lo studio

I ricercatori dell’università di Portsmouth hanno dimostrato che i cani modificano la loro espressione facciale in risposta a ciò che dice o fa l’uomo. Nello studio condotto sono stati osservati 24 pelosi di differenti razze di cani, con età dei cani differenti. Tutti gli amici a quattro zampe erano legati a un metro di distanza da un umano. I cani sono stati filmati mentre l’uomo era di spalle o mentre era rivolto verso di loro.

Da questi filmati, si è visto che le espressioni sul muso dei cani comparivano solo quando erano osservati. Offrire loro del cibo per cani non provocava la stessa espressione, per cui dipendeva dall’attenzione del’uomo nei suoi confronti. 

In natura, sono moltissimi i mammiferi che utilizzano le espressioni del viso per comunicare, ma si è sempre pensato che fossero atti involontari e che dipendessero dallo stato emotivo del singolo animale. Secondo i ricercatori, nei cani è possibile che le espressioni siano cambiate per via dell’addomesticamento. Negli oltre 30.000 anni di vita con gli uomini, la capacità di comunicazione dei cani può essersi evoluta e le loro espressioni possono combinare processi emotivi e cognitivi.

Al di là degli studi, i proprietari di animali si rendono conto che il loro cucciolo parla con il muso e che i cani possono davvero comunicare con le loro espressioni facciali.