
Coleus
Molto per le sue foglie che possono assumere diverse colorazioni, il Coleus è una pianta a cui appartengono circa 150 specie della famiglia delle Labiatae. Coltivato in Italia come pianta di appartamento, il Coleus è adatto agli animali ed è una pianta benefica per gli animali per alcuni effetti che esercita sul suo organismo e su alcune patologie. Vistoso e colorato, le foglie del Coleus sono davvero particolari: infatti, possono essere ovali, cuoriformi o lanceolate, con i margini lisci o dentellati e di colori diversi combinati fra loro, tra cui il giallo, il rosso, il verde, il bianco l’arancione. I fiori sono piccoli e sono a forma di pannocchia di colore rossa, bianca, blu, viola. La pianta è particolarmente utilizzata anche per decorare balconi e giardini proprio per la sua crescita rigogliosa e la sua incredibile bellezza.
Effetti benefici sugli animali
Innocua per gli animali che la possono anche mordicchiare senza pericoli, la pianta di Coleus, grazie ai suoi principi attivi contenuti nell’ estratto denominato Coleus Forskohlii, in particolare la forskolina, che esercita comunque dei benefici non indifferenti sulla salute di cani e gatti. La sua azione antinfiammatoria, ad esempio, abbassa la pressione sanguigna e migliora la funziona polmonare alleviando i disturbi di asma negli animali. L’ estratto di Coleus forskohlii, come è emerso da alcuni studi, allevia la pressione intraoculare dell’ occhio e riduce alcuni problemi gravi come il glaucoma, problema che spesso interessa i cani, ma altri studi hanno confermato come questo estratto sia anche efficace per curare dermatiti del cane o gatto e particolari irritazioni della pelle. Anche sugli animali ha effetti positivi su alcune forme di tumore ed è utile per migliorare infezioni alla vescica e del tratto urinario del cane o gatto.
Decorativa ma amica dei nostri amici animali
La pianta di Coleus, per crescere rigogliosa, va coltivata in un luogo luminoso ed è possibile esporla anche alla luce diretta del sole per favorire la brillantezza delle foglie. In inverno è consigliabile tenerla in casa ed evitare il freddo e il gelo perché potrebbe morire. Utile per preparare infusi benefici per gli animali proprio grazie alla forskolina, il coleus è adatto anche per alleviare crampi allo stomaco e muscolari, che spesso assalgono i nostri amici e disturbano la loro serenità. Un infuso preparato con le dosi magari consigliate dal veterinario è un ottimo rimedio per alleviare questi disturbi e risolverli naturalmente, approfittando dei benefici della medicina ayurvedica che mira a migliorare la vita in armonia con la natura.