Perché il gatto non ci fa dormire di notte? Cosa fare?

gatto non ci fa dormire

Perché il gatto non ci fa dormire di notte?

Ci sono gatti che si abituano quasi subito ai nostri ritmi, altri invece un po’ meno, e
pertanto ci tengono svegli durante la notte. Ma la domanda è: cosa possiamo fare quando il gatto non ci fa dormire? Come possiamo evitare questa situazione e abituare il nostro amico peloso al nostro ritmo?
Facciamo un po’ di chiarezza a riguardo:
C’è da fare una piccola premessa: i gatti sono animali crepuscolari e pertanto tendono ad
essere più attivi al tramonto e all’ alba. Molto spesso può accadere che quando andiamo a letto ci balzino sulla testa, che vogliano giocare con noi, che ci mordicchino i piedi e
quant’ altro, che ci portino i giochi del gatto di notte per invitarci a partecipare al divertimento, e allora
che fare?

Non perderti i nostri articoli.

Perché il gatto è così attivo di notte?

Perché il gatto non ci fa dormire? Innanzitutto vogliamo spiegarvi perché il gatto vuole coinvolgerci durante la vita notturna:

  • Durante il giorno ha dormito tutto il tempo, perché magari non eravate a casa, e
    ora il gatto ha bisogno di sfogarsi un po’ e gli fa piacere farlo insieme a voi.
  • Ha fame: lui certo non si preoccupa che dobbiate alzarvi all’ alba per recarvi al
    lavoro, se nel bel mezzo della notte Micio ha fame, siete nei guai.
  • Lo avete educato in questo modo: se le prime volte il gatto veniva a svegliarvi
    durante la notte e voi vi alzavate, avete fatto il suo gioco. Ha capito che così
    facendo ottiene ciò che vuole per cui mi dispiace dirvelo, molto probabilmente lo
    farà sempre.
  • Ha qualche malattia in corso: patologie come cronica insufficienza renale del gatto, dolori articolari del gatto e problemi alla tiroide del gatto possono portare agitazione e vocalizzazioni notturne, quindi specialmente in caso di gatti anziani, prendete in considerazione questa possibilità.
  • E’ ora di riprodursi: i gatti in calore sono molto attivi durante la sera e la notte.

Cosa fare se il nostro amato felino ci sveglia durante la notte?

La cosa più importante è armarsi di tanta pazienza, ovviamente non si risolverà il
problema nell’ arco di una settimana, ma con il tempo se riuscirete ad adottare un
comportamento fermo, il felino si abituerà. Vediamo alcune piccole regole da seguire:

  • Regolare le attività giornaliere del felino: anche se avete lavorato tutto il giorno e
    siete stanchi, al vostro ritorno giocate con il vostro micio, anche per soli 15
    minuti, in modo che si stanchi, altrimenti non potrete lamentarvi se non vi farà
    dormire durante la notte.
  • Regolare gli orari del cibo del gatto: i gatti amano la routine, quindi se lo abituate a
    mangiare prima di andare a letto, sarà molto più facile che dorma durante tutta
    la notte.
  • Ignorateli quando vi vengono a svegliare: è difficile da fare, ma è l’ unica
    soluzione.
  • Sterilizzare il gatto: è un’ ottima soluzione per evitare che urinino fuori dalla lettiera del gatto, ululino durante la notte e si comportino con troppa vivacità ed irruenza.