
La storia del gatto Romeo
Il gatto Romeo era sempre stato considerato troppo brutto per essere adottato e amato; infatti era nato con una malformazione congenita che gli aveva reso il muso un poco meno bello e diverso rispetto a quelli degli altri fratellini felini. Il micetto era un randagio, viveva per le strade, rifiutato da tutti; chi lo notava e si fermava a guardarlo non gli prestava poi aiuto per via del suo aspetto fisico. Venivano aiutati altri gatti randagi, ma non lui, almeno finché non è stato, finalmente, tolto dalla strada dai volontari del Santuario Compasion Animal, un rifugio spagnolo. I volontari hanno riscontrato che il gatto Romeo non aveva alcun problema di salute; inoltre si è dimostrato fin da subito socievole e giocherellone e si è relazionato bene con gli altri mici del rifugio. E’ stato accudito con ogni cura e ogni attenzione possibile e il Santuario Compasion Animal ha pubblicato di lui immagini e video.
“Lui è Romeo, tutto il mondo lo rifiuta per il suo aspetto perché è diverso. Ma a volte essere diverso significa essere speciale“, dicono i volontari.
L’ adozione del gatto Romeo
E’ stato l’ ultimo della sua cucciolata a trovare qualcuno che lo adottasse; per molto tempo nessuno voleva adottarlo ma infine ha trovato anche lui una casa e una famiglia che lo coccolasse e lo accudisse come ogni felino merita. Dopo una lunga attesa una giovane coppia ha visto in lui una bellezza unica, ha guardato oltre l’ aspetto fisico e ha compreso quanto amore avesse da offrire.
“Ci hanno detto che in molti lo hanno rifiutato perché lo consideravano troppo brutto. Ma per noi è un gatto bellissimo e unico: le sue differenze lo rendono speciale“, hanno detto Laura Llacer e suo marito, la famiglia adottiva del gatto Romeo. “La gente non capisce che essere diversi non è un problema. Speriamo che questo modo di pensare cambierà mostrando la vita quotidiana di Romeo: lui è il gatto più amato che ci sia e vive una vita piena, quella che ogni cucciolo vorrebbe”. È passato più di un anno da quando Romeo ha trovato la sua famiglia e la sua casa e ora che è cresciuto ha sviluppato un pelo folto, morbido, di color zenzero, da fare invidia a qualunque micio.