
Giornata Mondiale degli animali
Oggi, il 4 di ottobre, è la giornata dedicata a San Francesco D’Assisi e, non a caso, è anche la Giornata Mondiale degli Animali. Scopo di questa giornata è quello di ricordare a tutto il mondo l’importanza degli animali, sia nella vita e nel benessere dell’uomo, sia nel pianeta.
San Francesco, protettore degli animali
Nel giorno di San Francesco D’Assisi, il santo protettore degli animali, in tutti i paesi del mondo si festeggia anche un’altra importante ricorrenza: la giornata degli animali. Oltre ad essere il patrono degli animali, il Santo è stato proclamato da papa Pio XII patrono d’Italia, ed è stato diacono e fondatore dell’ordine che da lui poi prese il nome.
La vita di San Francesco D’Assisi è sempre stata legata a quelli degli animali e si tramandano molte storie sulle sue preghiere con gli uccellini e sui suoi giochi con gli animali. San Francesco ha sempre vissuto nel pieno rispetto di ogni essere vivente e per questo è stato scelto il giorno a lui dedicato per celebrare l‘importanza dei nostri amici a quattro zampe.
La giornata mondiale degli animali
La giornata mondiale degli animali, il World Animal Day (WAD), è stata istituita nel 1931 in Italia e aveva lo scopo di salvaguardare le specie di animali che erano a rischio di estinzione. In seguito l’evento si è trasformato in una giornata dedicata agli amici con la coda, per sensibilizzare il mondo e celebrare la vita di ogni singolo animale, il rapporto tra uomo e animale e il ruolo che ogni peloso ha nella nostra vita.
Scopo della giornata è anche quello di promuovere la cura e il rispetto per i nostri amici animali e in molte città, in questo giorno speciale, si svolge il rito di benedizione degli animali da parte dei vescovi locali.