
I consigli per non sprecare acqua
L’acqua è un bene prezioso ed è importante utilizzarla senza sprechi. Nelle stagioni estive, così come in quelle dove le piogge sono scarse, come accade in questo periodo, è importante fare attenzione a non utilizzare quantità di acqua eccessive e adottare accorgimenti in modo da non sprecare acqua. Vediamo quali sono.
Non sprecare acqua: il riciclo
Uno dei primi passi da compiere è quello del riciclo. Possiamo infatti riutilizzare, dove possibile, l’acqua che il cane non beve dalla ciotola, o quella che utilizziamo per lavare la frutta e la verdura, per innaffiare le piante o per atri scopi.
Non sprecare acqua: utilizzo consapevole
Un altro importante accorgimento è quello di utilizzare l’acqua di cui abbiamo bisogno, senza sprechi. Ad esempio, il cane ha bisogno di bere 50/60 ml di acqua per ogni kg di peso, per cui non è opportuno ridurre la quantità di acqua nella ciotola del cane. E’ importante invece evitare di lavare il cane troppo spesso, o lasciare il rubinetto aperto più lungo del necessario. E’ possibile introdurre nella dieta di cani e gatti alimenti umidi, che lo aiutano a idratarsi meglio.
Non sprecare acqua: utilizzare dispenser
Per non sprecare troppa acqua e mantenere Fido e Micio sempre idratati, è possibile utilizzare dispenser per l’acqua, in modo da mantenerla sempre fresca ed evitare che evapori nella ciotola. Molto utili sono anche le fontane per cani e gatti, che permettono un riutilizzo dell’acqua che sarà così sempre fresca e pulita.
Cani e acqua: attenzione alla disidratazione
Il corpo del cane è formato dall’80% di acqua per cui bere per il cane è fondamentale. Un cane che non beve abbastanza può avere problemi di salute ed essere vittima di disidratazione. I principali sintomi della disidratazione nel cane sono:
- Sonno
- Poco appetito
- Bocca secca
- Depressione nel cane
- Occhi del cane infossati