Pastore dei Pirenei a faccia rasa – Razze cani

Pastore dei Pirenei a faccia rasa - Razze cani

Pastore dei Pirenei a faccia rasa

Il Pastore dei Pirenei a faccia rasa è una razza canina dalle origini francesi che ha vissuto per diversi secoli esclusivamente nelle zone montuose dei Pirenei. Vivendo in queste zone, la razza si è sviluppata forte ed indipendente, oltre ad essersi dimostrata in grado di sopportare anche le temperature più rigide.

Vivendo per lunghi periodi sulle montagne, la razza è rimasta piuttosto sconosciuta, almeno fino a quando, durante la prima guerra mondiale, questi cani furono addestrati come cani ausiliari dei soldati in trincea. Dopo la Prima guerra mondiale sono sopravvissuti pochi esemplari, ma nonostante ciò alcuni allevatori riuscirono a preservare la razza. Fu così che nel 1921 arrivò la redazione del primo standard della razza e nel 1926 venne riconosciuta dalla Società Cinologica Francese. Più tardi questa fu riconosciuta anche dalla FCI nel Gruppo 1, Sezione 1.

Non perderti i nostri articoli.

Le caratteristiche e l’aspetto del Pastore dei Pirenei a faccia rasa

Il Pastore dei Pirenei a faccia rasa è un cane di taglia mediail maschio può raggiungere, in età adulta, un’altezza al garrese compresa tra i 40 e i 54 cm, mentre la femmina può raggiungere un’altezza compresa tra i 40 e i 52 cm.

Il cane ha la testa di forma triangolare, il muso del cane è corto e diritto. Le orecchie del cane sono corte, mentre gli occhi del cane sono grandi e di colore scuro; anche le palpebre sono bordate di nero. Mentre il pelo del cane sul corpo è lungo, sulla testa e sul muso il pelo si presenta raso, motivo per il quale il cane viene definito a faccia rasa. I colori ammessi nello standard del Pastore dei Pirenei a faccia rasa sono il nero arlecchino o il fulvo in varie tonalità.

pastore-pireni-faccia-rasa-caratteristiche

Il carattere del Pastore dei Pirenei a faccia rasa

Il Pastore dei Pirenei a faccia rasa si presenta con un carattere abbastanza tranquillo, anche se in alcune occasioni può avere degli atteggiamenti un po’ nervosi. Il cane è comunque molto ubbidiente nei confronti del padrone ed è stato impiegato per diverso tempo come cane da pastore; oggi è principalmente utilizzato come cane da guardia o come cane da compagnia.

 

Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .

 

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Grandi