
Non far masticare ai cani volantini pubblicitari
Se ancora non lo sapevate, adesso è una cosa certa: è molto importante non far masticare ai cani volantini pubblicitari perché potrebbero sorgere problemi anche gravi, tali da richiedere l’intervento del veterinario. La notizia si sta diffondendo a macchia d’olio grazie ad un post su Facebook che narra la storia di un cane inglese che, dopo aver masticato un volantino pubblicitario, ha manifestato problemi alla bocca che si era incollata. Stiamo parlando dei volantini pubblicitari che arrivano normalmente a casa e che quindi i cani raccolgono magari per strada o dalla spazzatura.
Non far masticare ai cani volantini pubblicitari: i pericoli
Il pericolo di contrarre danni per gli animali è stato confermato dall’infermiera veterinaria Katsa Orton che nel corso di un’intervista concessa al The Sun ha ribadito che i volantini pubblicitari sono dannosi per i cani e ha spiegato nei particolari a cosa possono andare incontro. Infatti, la veterinaria Katsa Orton ha spiegato che può accadere che, nell’atto della masticazione, la saliva si fonde con la carta plastificata e la trasforma in una specie di colla che può attaccare la mandibola con la mascella e provocare all’animale danni seri se non si interviene in maniera adeguata. La colla che si attacca nella bocca del cane impedisce all’animale di aprirla e per separare la mascella dalla mandibola è necessario l’intervento del veterinario. Sicuramente, specifica l’infermiera veterinaria, non è una cosa che si verifica di frequente, ma comunque può accadere in qualsiasi momento.
Non far masticare ai cani volantini pubblicitari: evitare incidenti
Quando accade un caso di questo genere, osserva l’infermiera, la prima cosa da fare è analizzare se le vie aeree sono bloccate e se il cane ha bisogno di ansimare ma non può aprire la bocca. In genere la terapia corretta prevede di sedare il cane e togliere tutta la sostanza adesiva che si è appiccicata tra mandibola e mascella e riuscire ad aprire la bocca dell’animale per farlo respirare. Meglio però non provare a fare questo intervento da soli mentre il cane è sveglio: a raccomandarlo è il veterinario Paul Adams che afferma di non provare ad aprire la bocca sigillata dell’animale con la forza e prima di averlo sedato. La mandibola può fratturarsi e si arrecherebbero maggiori danni all’animale. Quindi, se il cane mastica carta plastificata tipo quella dei volantini pubblicitari e la bocca si incolla chiamare subito il veterinario.