Razze cani: Cirneco dell’ Etna, caratteristiche e carattere

Featured Video Play Icon

Il Cirneco dell’ Etna

Il Cirneco dell’ Etna è un cane appartenente alla categoria degli Spitz; questo cane è considerato primitivo poiché di origini veramente molto antiche. Infatti, la razza risale molto probabilmente al 1000 a.C. La sua storia passata però non è ben delineata, e secondo alcune supposizioni si pensa che questo possa essere stato portato in Sicilia dai commercianti fenici. Mentre altri pensano che sia una razza autoctona della Sicilia. In ogni caso non si è ancora arrivati ad una certezza sulla genesi del cane. L’ unica cosa certa è che la razza è molto antica e che durante le varie epoche non abbia subito molti mutamenti rispetto alle sue caratteristiche originali.

Non perderti i nostri articoli.

L’ aspetto e le caratteristiche

Il Cirneco dell’ Etna, si presenta alquanto slanciato, l’ altezza del cane maschio al garrese può arrivare ad un massimo di 50 cm, mentre la femmina è solo qualche centimetro più bassa questa infatti può misurare al massimo sui 46 cm. Il peso è veramente ridotto rispetto all’ altezza e infatti in entrambi i sessi arriva ad un peso massimo di 12 kg.
Il cane oltre ad essere slanciato e asciutto ha anche una buona massa muscolare che lo porta a movimenti veloci e agili, rendendolo così anche un buon cane da caccia, e ciò è dovuto anche al suo fiuto molto acuto che lo rende dunque in grado di trovare qualunque cosa per la quale è stato addestrato. Il Cane Cirneco dell’ Etna, infine, riesce a correre molto velocemente e infatti può tranquillamente raggiungere i 45 km/h nella corsa.

or-4

Il carattere

Il Cirneco dell’ Etna si distingue principalmente per la sua grande intelligenza, ma anche per la sua tendenza all’ essere molto indipendente e anche alquanto solitario, non ama la compagnia degli estranei, ma se adottato da piccolo diventa molto fedele e affezionato al suo padrone. Non è un cane aggressivo, ma come già detto se non gli piace una persona o la sente estranea, semplicemente non le si avvicina e non le dà retta. L’ educazione del Cirneco dell’Etna può essere un po’ difficoltosa anche a causa del suo carattere un po’ rude e permaloso, quindi bisogna sempre porre la massima attenzione nello sgridarlo o nell’ impartirgli degli ordini.