
Romina Power e Daisy
Per Romina Power la sua Daisy è un cane “emozionale”, la sua compagna di viaggi e di vita da tre anni. Stringere la cagnolina fa sentire Romina subito bene e la aiuta a combattere ansia e paura. Romina ha incontrato Daisy su Facebook: era una randagia che si trovava al canile del Wisconsin e non apparteneva a nessuno. Era stata adottata da una signora ma veniva tenuta in gabbia, “il piccolo cane abbaia tutto il giorno” dichiarava la signora. Un’amica di Romina ha visto la foto di Daisy su Facebook e appena gliel’ha mostrata è stato amore a prima vista.
video Romina e Daisy – Il Corriere della Sera
Daisy e Romina: sempre insieme
Daisy è di una razza di cane unica, probabilmente un incrocio tra un barboncino e uno schnauzer. Da quando Romina l’ha presa con sé, le due non si sono mai separate! La cantante la porta in ogni viaggio e sceglie sempre strutture pet friendly, che siano in grado di accogliere entrambe. Anche nella scelta dei ristoranti, la scelta ricade sempre in quelli che ospitano anche la sua cagnolina.
Daisy è un supporto emotivo per Romina, un cane “emozionale” che in Italia non è ancora una figura riconosciuta, ma che si avvicina molto alla pet therapy, dove l’animale svolge un ruolo fondamentale nell’assistenza alle persone. Negli Stati Uniti, da dove arriva Daisy, è molto comune avere un cane come supporto terapeutico, un Emotional Support Animal (ESA) e basta un apposito certificato del medico per entrare ovunque con il fedele amico a quattro zampe.
La storia di Romina power e Daisy è un esempio da seguire e il mondo ha davvero bisogno dell’amore che un cagnolino riesce a donare. Il rispetto è alla base di tutto e gli animali devono essere trattati come si meritano. Daisy è una bambina pelosetta per Romina, in grado di adattarsi a ogni situazione e di darle amore incondizionato.