Terrier Tibetano: origini e caratteristiche – Razze Cani

Featured Video Play Icon

Il Terrier Tibetano

Il Terrier Tibetano, è una razza canina molto antica, questo denota anche nel suo genere una certa importanza dovuta principalmente al suo essere il ceppo principale per la creazione di diverse altre razze canine. L’origine di questo cane è stimata in due differenti stati la Cina e la Gran Bretagna. Il cane è un esemplare molto amato e stimato per le sue caratteristiche fisiche e caratteriali. Per la federazione canina italiana questo cane è classificato come da compagnia, entrando a far parte del gruppo 9 insieme a cani come lo Shi tzu e i Bichon.


Le caratteristiche del Terrier Tibetano

Il Terrier tibetano è un cane di taglia medio-piccola, la particolarità risiede nel pelo del cane, che si presenta alquanto lungo e abbondante tanto da ricoprirgli interamente ogni zona del corpo. Il cane ha un musetto molto dolce un piccolo tartufo nero, occhi scuri e leggermente rientranti. Le orecchie del cane sono piccole e pelose e leggermente pendenti e a punta tonda. Nonostante la sua taglia la corporatura del cane è abbastanza massiccia, tant’è che la sua robustezza lo rende in grado di sopravvivere anche a temperature basse ed intemperie. I colori della razza, ammessi per il riconoscimento della sua purezza sono: il bianco, il dorato, il panna, il grigio, il color fumo e il nero, questi colori possono presentarsi in una combinazione tricolore o policromatica. Nello standard della razza non sono riconosciuti cani con il pelo color cioccolato o marroncino scuro.

terrier tibetano

Il carattere del Terrier Tibetano

Il Terrier Tibetano, si contraddistingue per il suo carattere allegro e vivace, perfetto per fare compagnia a persone dinamiche e che soprattutto hanno il tempo per giocare e passeggiare insieme a lui. Questo cane presenta anche un’indole alquanto giocherellona e sotto alcuni aspetti è anche molto furbo. La sua corporatura e il comportamento del cane affettuoso verso gli esseri umani lo rendono un cane adatto a vivere in compagnia dei bambini. Quando abbaia questo piccolo cane, si sente anche da lontano poiché ha una voce molto forte. Per questo motivo, viene spesso utilizzato anche come cane da guardia, naturalmente è necessario addestrarlo adeguatamente a questo scopo. Il cane si presta a diverse toelettature che lo portano ad essere un esemplare protagonista nelle esibizioni canine.

Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Grandi