
Tosa
Il Tosa è anche chiamato Tosa Inu ed è un cane originario del Giappone. Questa razza canina prende il nome dalla sua regione di allevamento, la provincia di Tosa.
Il Tosa, secondo i vari studi effettuati, deriva dallo Spitz autoctono dell’isola di Shioku. Anche i cani di questa razza, come altri, durante la seconda guerra mondiale rischiarono l’estinzione. Questa razza, però, è riuscita a sopravvivere grazie ad un lento recupero dei tosa rimasti in Giappone. Ci sono voluti diversi anni per riuscire a ricreare la razza ed identificare uno standard ideale.
La prima coppia di Tosa fu importata in Europa nel 1972; sempre negli anni settanta, altri esemplari furono importati negli Stati Uniti. Infine, con la collaborazione tra giapponesi, tedeschi e olandesi, la razza ottenne il riconoscimento della FCI, entrando a far parte ufficialmente delle razze riconosciute nel 1982. Nonostante il suo riconoscimento, e l’esportazione in Europa e Stati Uniti, questo cane non è molto conosciuto al di fuori della sua terra di origine.
Le caratteristiche e l’aspetto del Tosa
Il Tosa è un cane di taglia grande; il maschio ha un’altezza massima al garrese di 82 cm, mentre la femmina può arrivare a 70 cm. Il peso del cane maschio arriva ad un massimo di 60 kg, mentre il cane femmina arriva a pesare massimo 50 kg.
Il cane ha un pelo duro e molto folto; gli occhi del cane sono abbastanza piccoli e di colore marrone, mentre la testa è abbastanza larga. Il cane ha le mascelle molto forti e un muso di media lunghezza. La coda infine si assottiglia fino alla punta.
I colori della razza ammessi nello standard sono il rosso con macchie bianche o bianco con macchie rosse, e altre sfumature del rosso.
Il carattere del Tosa
Il Tosa è un cane che viene adottato come cane da compagnia, cane da guardia e come cane per la protezione civile. Questo cane riesce a vivere bene anche in solitudine, e non ha bisogno di tantissime ore in compagnia come altri animali. Il cane, però, accompagna piacevolmente il padrone, anche a fare trekking. Non abbaia molto e lo fa solo in situazioni di pericolo.
Questi cani sono diffidenti e protettivi, oltre che molto vigili. Questa razza era elencata tra le razze canine a rischio di aggressività.

Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto.
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia