
Un cuore felice, l’ arte di giocare con il tuo cane
“Gioco! Giochiamo! Cioè ti alzi dal divano e metti da parte le preoccupazioni. Il gioco ti
cambia l’ espressione del viso. I tuoi problemi si allontanano e li vedi più piccoli e meno
seri!” Ecco cosa ti direbbe il tuo cane se potesse parlare.
Nel libro ” Un cuore felice, L’ arte di giocare con il tuo cane “, scritto da Valeria Raimondi e Angelo Vaira, troverai in ogni pagina un buon motivo per imparare a giocare con il cane.
Ma in che senso imparare? Innanzitutto perchè apparteniamo a specie diverse, e per
questo motivo ovviamente abbiamo linguaggi differenti, quindi per giocare insieme senza
creare fraintendimenti dobbiamo prima capirci e questo libro è un ottimo strumento per
riuscire a farlo. Come ci spigano gli autori stessi, il gioco è uno strumento molto potente
che contiene tutto: comunicazione, apprendimento, divertimento, scoperta, stupore,
sospensione del tempo, ma anche fiducia, tenerezza ed empatia. Giocare ci porta
rapidamente in uno stato mentale in cui i pensieri, le preoccupazioni, la stanchezza
scompaiono e viviamo solo nel presente.
” Un cuore felice, l’ arte di giocare con il tuo cane ” è un libro unico che vi farà scoprire un rapporto più profondo e gioioso con il vostro cane.
L’ intento principale di questo volume è quello di mostrare come sia facile ed
estremamente soddisfacente vivere da “pari” con il vostro cane, entrare in vero contatto
attraverso i giochi con il cane, non si tratta quindi di un manuale che vi illustra quali sono i movimenti corretti per giocare con Fido, ma più profondamente spiega quali sono i principi che governano il gioco per poter recuperare la nostra istintività con tutti benefici che ne derivano.
Perché è importante giocare con il proprio cane?
Giocare con il proprio cane è estremamente importante sia per il suo benessere fisico e
mentale del cane, che per la nostra relazione con lui.
I cani sono naturalmente giocosi, curiosi, esploratori e hanno una grande intelligenza che permette loro di risolvere problemi, quindi, quale miglior modo di mettere a frutto queste molteplici doti se non il gioco che in tutte le sue forme è un modo divertente sia per loro che per noi di esercitare sia il fisico che la mente.
Il gioco insegna ai nostri amici a quattro zampe anche che esistono regole da rispettare e
limiti da non superare. Infatti i cani imparano l’ educazione fin da piccoli dalla mamma e
dalle interazioni con gli altri membri della cucciolata e crescendo continuano ad
apprendere come comportarsi dall’ interazione con gli altri cani e con gli umani. Giocando imparano a non saltare addosso alle persone a non mordere, a lasciare un oggetto se il padrone lo chiede, imparano l ’autocontrollo ed anche a gestire la frustrazione. Per tutti questi motivi, questo volume è assolutamente utile a tutti i padroni innamorati del loro cane.