In vacanza con il tuo peloso: visitare Cesenatico

cesenatico

Cesenatico

Pet-friendly” è sempre più spesso la parola d’  ordine necessaria alle strutture balneari per assicurarsi il tutto esaurito! Se la vostra meta è la Romagna, Cesenatico risponde con forza a questo requisito. Da sempre meta turistica della riviera romagnola, situata a 15 km da Cesena da cui ottiene a gran voce l’ indipendenza nel 1827, ospita ogni stagione il passaggio di 3 milioni di persone.
Divisa tra la parte storica rappresentata dal famoso porto-canale e la parte più moderna il cui simbolo è dal 1950 il suo grattacielo davanti al mare, ha acquisito nel tempo le
caratteristiche per attrarre persone di tutte le età offrendo svaghi e divertimenti fino a notte fonda e relax e pace per famiglie e bambini e oggi anche animali. Molte le strutture alberghiere che ammettono animali, spesso associate a spiagge per cani attrezzate  di aree e servizi di tutte le taglie.

Non perderti i nostri articoli.

Luoghi di interesse

Una delle più suggestive passeggiate insieme al cane e con un gelato artigianale, è quella sul Porto-Canale costruito nel 1500, il cui progetto originale appartiene a Leonardo da Vinci. Qui è ospitato il Museo Galleggiante della Marina, costituito da vecchie imbarcazioni ormeggiate. Dal 1986 ad oggi, queste imbarcazioni ospitano il Presepe della Marina con oltre 50 statue a grandezza d’ uomo rappresentanti scene di vita della gente del posto.
Altro scorcio davvero suggestivo situato, questa volta, nel cuore della città è Piazza delle
Conserve, un luogo intimo e raccolto, così chiamato perché ospitava le prime ghiacciaie o
“conserve” del pesce. Se ne possono vedere ancora tre, ultime rimaste in tutto il nord
Italia. Proseguendo su Viale Carducci, attorno al quale si è sviluppata la parte moderna della città, la passeggiata vi porta sul lungomare dove si trovano alcuni dei caratteristici villini dei primi del 900. Verso sera potrete godervi l’ aperitivo in uno dei tanti stabilimenti in riva al mare che costituiscono il traino economico di Cesenatico.

Hotel e spiagge per cani

Tante le strutture pet-friendly dove dormire e prendere il sole senza separarvi mai dai vostri amati animali, nemmeno a colazione! Alcuni hotel infatti la servono direttamente in giardino proprio per poterli portare sempre con voi.
Stesso trattamento sulle spiagge per cani dove, oltre ad avere aree apposite fornite di ciotole per cani per l’ acqua, zone d’ ombra e docce, è possibile mangiare con il cane a pranzo e a cena tutti insieme, bipedi e quadrupedi! Senza dubbio è una delle scelte estive migliori che possiate fare per voi e per i vostri pelosi. Cesenatico here we come!